Festa del Mandorlo: mentre sfilano i gruppi folk, passa un camion della spazzatura

Non poteva mancare l’ennesima nota stonata durante la Festa del Mandorlo in Fiore 2025. Mentre i gruppi folkloristici sfilavano nel centro storico di Agrigento, offrendo uno spettacolo di musica e tradizione, ecco spuntare tra la folla un camion della spazzatura.

Un’immagine che lascia basiti cittadini e turisti, costretti ad assistere a uno spettacolo che più che di folklore sa di cattiva organizzazione e sciatteria amministrativa.

🎥 Guarda il video dell’episodio

Un evento internazionale “sporcato” dalla disorganizzazione

Ogni anno, la Festa del Mandorlo richiama ad Agrigento gruppi folkloristici da tutto il mondo, un’occasione per celebrare la cultura e le tradizioni. Eppure, nel bel mezzo della sfilata, un mezzo per la raccolta dei rifiuti attraversa l’evento, rompendo la magia del momento.

Un episodio che dimostra ancora una volta la mancanza di pianificazione e coordinamento da parte dell’amministrazione e degli organizzatori, incapaci di gestire un evento di tale importanza con la dovuta attenzione.

Un messaggio sbagliato per la città

Se da un lato si cerca di rilanciare l’immagine di Agrigento attraverso eventi culturali, dall’altro si assiste a scene come questa, che finiscono per ridicolizzare una manifestazione di rilevanza internazionale.

Chi ha autorizzato il passaggio del camion proprio durante la sfilata? Si tratta di un errore di comunicazione o di semplice superficialità? Domande che meritano una risposta, soprattutto da chi dovrebbe garantire una gestione più professionale e rispettosa dell’evento.

Agrigento merita di più

Il passaggio del camion della spazzatura in piena sfilata è l’emblema di una città che ancora fatica a gestire al meglio i suoi eventi più importanti.

Se Agrigento vuole davvero essere una Capitale della Cultura, è necessario alzare il livello dell’organizzazione e del decoro urbano. La Festa del Mandorlo non può essere rovinata da simili episodi, che lasciano cittadini e visitatori con un’amara sensazione di pressappochismo.

Autore