E’ tempo di “VETRINE FIORITE MANDORLO IN FIORE 2025”, il concorso promosso dal Comune di Agrigento per coinvolgere le attività commerciali all’allestimento di vetrine dei negozi, bar, ristoranti, di Agrigento. Gli obiettivi dell’iniziativa sono valorizzare e abbellire le vetrine delle attività locali, rendendo più accogliente, colorata e gradevole, l’area interessata dalla 77° Edizione del Mandorlo in Fiore 2025, attivando e incentivando la frequentazione dell’area, promuovendo i valori ambientali e la cultura del verde come elemento di decoro. La vetrina dovrà essere allestita dal 07/03/2025 al 16/03/2025. Il concorso è aperto a tutti i residenti del Comune di Agrigento che dovranno allestire l’esterno visibile della loro abitazione in base a criteri stabiliti nel presente bando. La partecipazione al concorso è gratuita. Entro il sette marzo le vetrine dovranno essere tutte allestite. Per l’iscrizione al concorso si doveva utilizzare e compilare l’apposito modulo allegato al presente avviso inviandolo all’indirizzo mail carmelo.cantone@comune.agrigento.it (presidente del comitato organizzatore e assessore comunale, tra l’altro, alla polizia municipale) entro il 04 marzo scorso. Per qualsiasi eventuale e ulteriore informazione, il recapito telefonico 0922590917/914; 0922 590223. Lascia qualche perplessità il fatto che a essere fornito sia stato l’indirizzo mail di Cantone e non quello di un ufficio “generico” del palazzo comunale. Per completare la partecipazione al concorso una volta definito l’allestimento dovranno essere inviate n° 3 foto all’indirizzo carmelo.cantone@comune.agrigento.it riportando i dati inseriti nell’istanza, entro il 07/03/2025 alle ore 12.30. La giuria sarà composta dai componenti del Comitato Mandorlo in Fiore 2025. Il vincitore della migliore vetrina, sarà premiato sabato 15 marzo al Palacongressi durante la serata di Gala del 77° Festival Internazionale del Folklore, con una targa. Il Comune è esonerato da ogni e qualsiasi responsabilità e\o obbligazione anche nei confronti dei terzi che dovesse derivare dalla partecipazione al concorso. Ogni partecipante, sarà responsabile della stabilità e messa in sicurezza del proprio allestimento. Per la scelta dei più meritevoli verranno presi in considerazione i seguenti elementi: la combinazione dei colori e tipologia dell’allestimento; originalità della composizione nel suo complesso; inserimento dell’allestimento nel contesto della vetrina in rapporto al tipo di attività esercitata; l’armonia, creatività e visibilità dell’allestimento. La speranza è che la gara contribuisca a illuminare davvero le vetrine dei negozi, specie quelle della via Atenea, dando una scossa al torpore generale del “salotto buono” cittadino.

