Agrigento – Nella giornata di giovedì 30 gennaio, il Comitato di Quartiere Fontanelle Insieme è stato ricevuto dal nuovo Prefetto di Agrigento, dott. Salvatore Caccamo. Un incontro cordiale e costruttivo, in cui il Prefetto ha ascoltato con attenzione le istanze del quartiere, i progetti in corso e le azioni portate avanti negli anni per migliorare la qualità della vita della comunità locale.
Uno dei temi centrali del confronto è stato l’emergenza idrica, una questione che affligge il quartiere da tempo e che richiede soluzioni immediate e strutturali. Inoltre, si è discusso del recupero dei locali del Centro Sociale, considerato un presidio fondamentale per la coesione sociale e culturale del quartiere.
LA PARTECIPAZIONE AL TAVOLO TECNICO SULL’EMERGENZA IDRICA
Nel pomeriggio dello stesso giorno, il Comitato è stato invitato a partecipare al tavolo tecnico sull’emergenza idrica, alla presenza dei vertici di AICA, della Protezione Civile e di rappresentanti delle amministrazioni comunali della provincia di Agrigento. Nel corso della riunione, il Prefetto ha ribadito la necessità di garantire ai cittadini il diritto primario all’acqua, attraverso interventi efficaci e strutturali.
Le principali soluzioni discusse includono:
- Il rifacimento della rete idrica, per ridurre le perdite e ottimizzare la distribuzione;
- La costruzione del nuovo dissalatore di Porto Empedocle;
- L’installazione di mini dissalatori entro giugno, per garantire un approvvigionamento più costante;
- Il potenziamento del servizio autobotti, attraverso una gestione più trasparente ed efficace.
Un aspetto particolarmente rilevante è stata la proposta di dedicare un numero verde e autobotti esclusivamente destinate al quartiere di Fontanelle, vista la sua popolazione paragonabile a quella di un comune autonomo. Inoltre, si è convenuto sulla necessità di interventi strutturali per aumentare il flusso d’acqua nella condotta principale, garantendo una distribuzione più equa e continua, riducendo così la necessità del servizio sostitutivo.
IMPEGNO E FUTURI SVILUPPI
Il Comitato Fontanelle Insieme ha confermato la propria disponibilità a collaborare con la Prefettura e gli enti competenti, al fine di monitorare e ottimizzare la gestione dell’acqua nel quartiere. Un prossimo incontro pubblico verrà organizzato nei prossimi giorni per aggiornare i cittadini sugli sviluppi e sulle misure che verranno adottate.
Il Comitato continuerà a essere un interlocutore attivo e propositivo per garantire ai residenti un servizio idrico efficiente e rispondente alle reali necessità della comunità.
Report Sicilia continuerà a seguire da vicino l’evolversi della situazione e gli sviluppi delle iniziative a sostegno della comunità di Fontanelle.

