AGRIGENTO – Nei giorni scorsi il comitato Fontanelle Insieme aveva denunciato con amarezza il furto di un faro solare dal murales all’ingresso del quartiere e il tentativo di danneggiare la ringhiera colorata del parco giochi. Un gesto che non ha colpito soltanto degli oggetti, ma il lavoro e l’impegno di chi da anni cerca di rendere Fontanelle un luogo più bello e accogliente.

Oggi, però, arriva un segnale diverso: alcuni ragazzi, responsabili del danneggiamento della ringhiera, sono stati richiamati dalle loro famiglie. Non hanno voltato lo sguardo dall’altra parte, ma si sono scusati e hanno deciso di rimediare, collaborando alla riparazione di ciò che era stato rovinato.

Un episodio che diventa insegnamento: crescere significa riconoscere i propri errori e impegnarsi a rimediare. Ed è proprio in questo gesto di responsabilità condivisa che si riflette il vero valore di una comunità: sostenere i giovani nel cammino verso una maggiore consapevolezza.

“L’esempio vale più delle parole – commentano da Fontanelle Insieme – e, soprattutto in questi tempi, prima di scrivere un commento o di giudicare, dovremmo tutti imparare a interrogarci sulle nostre azioni quotidiane”.

Fontanelle, dunque, non è solo cronaca di vandalismi, ma anche testimonianza concreta di come il senso civico possa nascere dal dialogo, dalla responsabilità e dal lavoro fianco a fianco.

Autore