Costruire una rete progressista e di sinistra capace di incidere sempre più sui temi della pace, della giustizia sociale, della legalità, dell’ambiente, del diritto alla salute, allo studio e alla conoscenza e delle grandi questioni riguardanti la gestione del servizio idrico e dei rifiuti.
É l’idea di fondo di Sinistra Futura, PeR e Sinistra delle Idee, che hanno deciso di definire un Patto di Consultazione e avviare così un percorso comune, inclusivo e condiviso.
A comunicarlo, sono Pippo Zappulla di Sinistra Futura Sicilia, Miguel Donegani di PeR- Progressisti e Rinnovatori, Peppone Ferrara e Federica Lombardo (nella foto) di Sinistra delle Idee.
Nel dicembre del 2024, Sinistra Futura – associazione nazionale e regionale presente in tutta Italia e in tutte le province siciliane – e PeR – movimento nato a Gela e nella provincia di Caltanissetta ma ormai presente in tutta la Sicilia – hanno siglato un patto federativo che vede le due associazioni impegnate ad alzare il livello di opposizione alla Giunta Schifani, contribuendo alla crescita di un nuovo movimento democratico, progressista e di sinistra nell’isola, “in grado di colmare le debolezze e l’inadeguatezza dell’attuale offerta politica all’ARS e nel territorio siciliano”.
Con Sinistra delle Idee, associazione presente in diverse realtà della Sicilia, in particolare nella città di Palermo, è stata assunta la decisione di definire un Patto di Consultazione all’insegna di un percorso di dialogo e collaborazione.

Peppone Ferrara di Sinistra delle Idee

 

“Per Sinistra delle Idee – spiegano Federica Lombardo e Peppone Ferrara – lo strumento dei patti di consultazione rappresenta una modalità di rapporto politico e culturale con partiti, movimenti e realtà civiche dell’area progressista attivi nel territorio nazionale, regionale e locale che abbiano gli stessi valori e obiettivi”.
Nelle prossime settimane, seguiranno posizioni pubbliche e iniziative politiche rivolte all’attività del Patto di Consultazione. 

 

 

 

Autore