MICCICHÈ METTE A RISCHIO MILIONI DI EURO DI FONDI EUROPEI

Ancora una volta l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Miccichè si distingue per la sua totale inerzia. Questa volta l’immobilismo riguarda la FUA (Area Funzionale Urbana) di Agrigento, di cui lo stesso Miccichè è presidente, e la mancata attivazione dei fondi europei FESR 2021-2027 destinati allo sviluppo del territorio.

L’allarme è stato lanciato da Salvatore Bellavia, consigliere della FUA e segretario comunale del Partito Democratico di Favara, che denuncia apertamente il rischio concreto di perdere milioni di euro destinati alla crescita e alla riqualificazione dell’area agrigentina. “Dopo la convocazione dei consiglieri per meri atti procedurali, poco o nulla è stato fatto”, afferma Bellavia, sottolineando come da mesi la situazione sia stagnante.

Miccichè, che dovrebbe guidare un processo di sviluppo per la FUA, appare completamente disinteressato a prendere decisioni concrete. Le sue promesse restano parole vuote, mentre il tempo scorre inesorabile e i finanziamenti rischiano di andare perduti. “È giunto il momento che il Presidente della FUA attivi gli uffici preposti e dia una svolta alla situazione”, incalza Bellavia, evidenziando l’urgenza di utilizzare questi fondi prima che sia troppo tardi.

L’Area Funzionale Urbana di Agrigento avrebbe un potenziale enorme se solo venisse amministrata con competenza e visione strategica. Ma sotto la gestione Miccichè, tutto sembra andare in malora. L’incapacità di mettere in moto la macchina amministrativa rischia di privare i cittadini di importanti risorse per infrastrutture, innovazione e sviluppo economico.

Siamo già nel 2025 e non si ha alcuna traccia dell’impiego di questi fondi. Il pericolo di una clamorosa perdita di risorse è concreto, e a pagarne le conseguenze saranno i cittadini e i comuni dell’area. “Ogliardu… lestu!”, ammonisce Bellavia citando un detto giapponese, per sottolineare la necessità di un’azione immediata. Ma l’amministrazione Miccichè, come al solito, sembra non ascoltare.

Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di come questa amministrazione sia incapace di gestire le opportunità offerte. Agrigento e i comuni limitrofi meritano di meglio, meritano risposte concrete e non immobilismo cronico. Se non si interverrà subito, il danno sarà irreparabile.

Autore