Un vasto incendio ha interessato l’area della Rotonda Giunone ad Agrigento, a ridosso della Valle dei Templi. Le fiamme, spinte dal vento, hanno reso complesse le operazioni di spegnimento. Traffico in tilt e paura.
Agrigento – Momenti di forte tensione nella mattinata di oggi nella zona della Rotonda Giunone, a ridosso della Valle dei Templi, dove un vasto incendio ha interessato i terreni a margine delle strade statali e delle aree agricole circostanti. Le fiamme, alimentate da un forte vento, hanno rapidamente divorato sterpaglie e campi incolti, avanzando in direzione di abitazioni e infrastrutture.
La colonna di fumo è stata visibile per chilometri, come documentato dalle immagini esclusive di Report Sicilia, girate con l’ausilio di un drone. Nelle riprese si nota chiaramente la propagazione incontrollata del fuoco, che ha invaso l’area tra le carreggiate, le colline limitrofe e i terreni coltivati.
L’incendio ha causato rallentamenti e disagi alla viabilità, in particolare lungo le arterie stradali in ingresso e in uscita dalla città. Le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e il personale della protezione civile sono intervenuti tempestivamente per mettere in sicurezza l’area e impedire che le fiamme si avvicinassero ulteriormente ai centri abitati.
Il vento caldo e secco, che da ore soffia sulla zona, ha reso particolarmente difficili le operazioni di spegnimento, costringendo i soccorritori a operare con estrema cautela. Alcuni mezzi aerei sono stati attivati in supporto, vista l’estensione e la velocità di propagazione del fronte di fuoco.

La zona della Rotonda Giunone, punto nevralgico per l’accesso alla Valle dei Templi e alle vie turistiche, è stata al centro dell’attenzione mediatica anche per il rischio che il rogo potesse danneggiare un sito archeologico patrimonio dell’umanità.
Al momento non si registrano feriti, ma si segnalano danni ambientali significativi, con diversi ettari di vegetazione coinvolti e campi lambiti dalle fiamme. Alcuni residenti riferiscono anche di animali selvatici in fuga dalle aree colpite. Sono in corso verifiche da parte delle autorità competenti per chiarire le cause dell’incendio, che al momento non si escluda possano essere di natura dolosa o accidentale.
Report Sicilia continuerà a monitorare la situazione. Resta alta l’allerta per le temperature elevate e il vento di scirocco, che nelle prossime ore potrebbero favorire nuovi focolai.
Fondamentale per evitare conseguenze più gravi è stato l’intervento tempestivo del personale del Corpo Forestale, che ha agito con prontezza riuscendo a circoscrivere le fiamme e riportare la situazione sotto controllo.

