Agrigento – Ci sono legami che il tempo non scalfisce, anzi li rafforza. Quello tra Gianfranco Jannuzzo e la sua città è uno di questi. Alla vigilia della nuova stagione del Teatro Pirandello, l’attore agrigentino – protagonista assoluto sui palcoscenici italiani e internazionali – ha raccontato al nostro microfono emozioni, ricordi e progetti, regalando un ritratto sincero e appassionato di sé stesso.
Nell’intervista realizzata da Francesco Di Mare, Jannuzzo parla dell’amicizia di lunga data con Francesco Bellomo, ma soprattutto del ricordo del padre Nino, figura amatissima che continua a ispirare la sua vita e la sua carriera. Un filo affettivo che si intreccia con il suo amore per Agrigento, una città che porta con orgoglio nei teatri di tutta Italia e del mondo.
«Appena posso torno qui – confessa Jannuzzo – per ricaricare le batterie. È ad Agrigento che trovo la mia energia e, spesso, anche le idee per i miei spettacoli».
Nella nuova stagione del Pirandello, Jannuzzo saprà ritagliarsi uno spazio di rilievo con “Fata Morgana”, il suo nuovo lavoro teatrale, arricchito dalle musiche originali di Francesco Buzzurro. Un appuntamento molto atteso che promette di coniugare la sua consueta ironia con momenti di grande emozione.
Con lo sguardo lucido di chi ha conosciuto i più importanti palcoscenici, ma con il cuore radicato nella propria terra, Gianfranco Jannuzzo dimostra ancora una volta che il successo non si misura solo in applausi, ma anche nella capacità di restare fedeli alle proprie origini.

