L’addetto stampa dell’anno. È Agrigento la location scelta dall’Assostampa di Sicilia per la consegna di questo premio. L’evento, promosso dal GUS (Gruppo Uffici Stampa) e organizzato, appunto, con Assostampa Sicilia, si terrà la mattina di sabato 25 ottobre.
“La consegna dei riconoscimenti e la sessione formativa – scrivono dall’associazione dei giornalisti siciliani – saranno ospitate nella sala ‘Luigi Giglia’, concessa dal presidente del Libero Consorzio comunale di Agrigento Giuseppe Pendolino, nella città che nel 2025 è Capitale italiana della Cultura e per questo è stata individuata come sede. In considerazione del tempo ancora disponibile fino alla cerimonia, gli organizzatori hanno prorogato di un mese i termini per la partecipazione alle due sezioni ordinarie: “Addetto stampa della pubblica amministrazione” e “Addetto stampa imprese, organizzazioni private e no profit” (altri riconoscimenti speciali potranno essere assegnati dalla giuria). Le candidature potranno quindi essere inviate entro il prossimo 31 agosto all’indirizzo pec assostampasicilia@pec.it indicando nell’oggetto: “Premio Giornalismo siciliano – Addetto Stampa dell’anno”. Possono concorrere tutti i giornalisti che svolgano attività di ufficio stampa presso enti pubblici, nella sanità, in società partecipate, nel campo no profit, in imprese e organizzazioni private, purché siano iscritti all’Ordine dei giornalisti di Sicilia, o siano comunque attivi in Sicilia, in forma di lavoro dipendente o autonomo. La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata dallo stesso candidato o da altro soggetto, secondo il bando e il modello pubblicati sul sito www.assostampasicilia.it e sul sito del Gruppo Uffici Stampa nazionale www.gusnazionale.it.
