LOGHI LISTE DI ROSA SINDACO

Il progetto civico nato il 6 settembre 2025 arriva alla sua maturità politica. Presentati i simboli delle prime due liste. A breve la presentazione ufficiale alla città.

Agrigento – Quello che è accaduto ieri sera in un noto locale agrigentino non è la nascita di un progetto politico.
È la sua consacrazione.

Il movimento civico “Tutti Insieme per una Città Normale”, nato il 6 settembre 2025, dopo un percorso intenso di lavoro sul territorio, studi sui bilanci comunali, denunce pubbliche, mobilitazioni nei quartieri, esposti, tavoli tecnici e iniziative a difesa dei cittadini, ha ufficializzato la decisione più attesa: avere un proprio candidato sindaco.

E il nome scelto, in maniera unanime, è quello di Giuseppe Di Rosa.


Un percorso nato dal basso e cresciuto nella città

Il progetto “Tutti Insieme per una Città Normale” non è un’invenzione elettorale, né un contenitore improvvisato.
È un movimento radicato, diventato in poco tempo punto di riferimento civico e centro di controllo democratico su tutto ciò che riguarda il Comune di Agrigento.

Dal 6 settembre 2024 a oggi, il progetto ha:

  • analizzato dieci anni di bilanci comunali;

  • smascherato irregolarità, criticità e incongruenze nei documenti finanziari;

  • denunciato l’assenza del bilancio consuntivo 2024 e del previsionale 2025;

  • affrontato pubblicamente la questione dei pignoramenti vessatori sui conti dei cittadini;

  • documentato lo stato di degrado di quartieri e infrastrutture;

  • portato alla luce anomalie urbanistiche, amministrative e gestionali;

  • creato un coordinamento diffuso di cittadini, tecnici, imprenditori, famiglie e professionisti.

Un percorso che – dopo oltre un anno – ha portato alla decisione di presentare una candidatura autonoma, credibile, civica e libera da qualunque vincolo di partito.


La scelta: Giuseppe Di Rosa candidato sindaco

La decisione è stata presa ieri sera, nel corso di un incontro affollatissimo, che ha visto presenti tutte le associazioni e i referenti del progetto.
La proposta è stata approvata per acclamazione.

«La scelta non poteva che cadere su Giuseppe Di Rosa – spiegano i promotori –
perché è stato lui, in questi anni, a guidare con determinazione il lavoro di denuncia, controllo e proposta.
È una figura conosciuta, libera, coerente e radicata nella città.»

Durante la serata sono stati mostrati anche i primi due simboli ufficiali delle liste civiche che sosterranno il candidato Di Rosa nelle prossime elezioni amministrative.

I loghi, già depositati, confermano l’identità del movimento:
✔ radicamento civico
✔ autonomia dai partiti
✔ centralità del cittadino
✔ trasparenza amministrativa

La nota stampa formale diffusa dalle associazioni “Nuovo Millennio” e “Mani Libere” conferma la scelta e segna l’avvio della campagna elettorale civica


L’annuncio ufficiale alla città nei prossimi giorni

Il coordinamento ha annunciato che entro pochi giorni sarà comunicata la data della presentazione pubblica della candidatura di Giuseppe Di Rosa, con:

  • illustrazione dei simboli,

  • linee guida del programma,

  • presentazione del metodo di governo “Tutti Insieme”,

  • calendario dei primi incontri nei quartieri.

La presentazione sarà aperta ai cittadini, alla stampa e a tutte le realtà associative della città.


Un progetto che arriva al bivio decisivo

Dopo un anno di lavoro continuo, con analisi, dossier, tavoli, esposti, incontri tematici e mobilitazioni popolari, “Tutti Insieme per una Città Normale” ritiene arrivato il momento di assumersi la responsabilità più grande:

Guidare Agrigento fuori dal caos amministrativo, finanziario e organizzativo in cui è precipitata.

«È ora di restituire normalità, trasparenza e capacità amministrativa alla città – affermano dal coordinamento –.
Il nostro progetto è nato il 6 settembre 2024.
Oggi, 25 novembre 2025, arriva alla maturità: presentiamo il nostro candidato sindaco.
Adesso inizia la sfida più importante.»


REPORT SICILIA seguirà passo dopo passo l’evoluzione del percorso

La candidatura, le liste, il programma, gli incontri, gli sviluppi politici.
Come sempre, senza filtri.