Le fiamme alimentate dal forte vento. Provvidenziale l’intervento aereo che ha evitato il peggio
Un vasto incendio ha interessato nella giornata di oggi la zona compresa tra la Statale 118, la Diga Borsellino e il quartiere Fontanelle di Agrigento. Le fiamme, spinte da raffiche di vento caldo, si sono propagate rapidamente lungo i terreni collinari, raggiungendo in breve tempo le aree agricole e le pendici a ridosso dell’invaso artificiale.
A rendere ancora più critica la situazione è stata la difficoltà di accesso via terra, che ha reso necessario l’intervento massiccio di mezzi aerei, in particolare elicotteri antincendio dotati di benne per il trasporto d’acqua.
Un’azione rapida ha evitato il disastro
Grazie al tempestivo intervento del servizio aereo regionale e della Protezione Civile, le fiamme sono state contenute prima che potessero raggiungere le aree residenziali di Fontanelle, una delle zone più popolose di Agrigento.
Gli elicotteri hanno effettuato numerosi lanci, attingendo acqua dai bacini disponibili in zona e scaricandola direttamente sui focolai più attivi, come documentato dalle immagini esclusive di Report Sicilia.
Paura tra i residenti, in fumo ettari di vegetazione
Molta la paura tra gli agrigentini, che hanno visto avvicinarsi le fiamme anche a uliveti, aziende agricole e abitazioni isolate. Il fronte del fuoco è stato visibile per ore, con alte colonne di fumo che si alzavano sulla valle sottostante. Il bilancio provvisorio parla di diversi ettari di terreno agricolo e macchia mediterranea andati distrutti.
L’appello delle autorità: “Massima prudenza, basta inneschi irresponsabili”
Sul posto hanno operato per diverse ore squadre di Vigili del Fuoco, Forestale e volontari della Protezione Civile. Non si esclude l’origine dolosa o colposa dell’incendio: indagini in corso da parte delle forze dell’ordine.
Intanto, dal Comune e dalla Prefettura arriva l’appello ai cittadini: evitare ogni tipo di attività potenzialmente pericolosa, in particolare in presenza di vento e temperature elevate. Anche un mozzicone acceso può trasformarsi in una catastrofe.



