Skopje – La pasticceria siciliana conquista la Macedonia del Nord. Il pastry chef Giovanni Mangione, insieme al collega Lillo Defraiai, è stato protagonista assoluto della X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Skopje.
I due maestri sono stati invitati direttamente dall’Ambasciatore, S.E. Paolo Palminteri, per rappresentare l’eccellenza dolciaria siciliana in un evento dedicato a cultura, innovazione e tradizione gastronomica.
La masterclass che ha incantato Skopje
Davanti a centinaia di persone, Mangione e Defraiai hanno tenuto una vera e propria masterclass-show, preparando in diretta alcune delle specialità più iconiche dell’isola:
-
torte alle mandorle
-
dolci di mandorla
-
frutta martorana
-
cassate siciliane
-
cannoli tradizionali
Un viaggio sensoriale tra colori, aromi e profumi che hanno raccontato la storia e l’identità della Sicilia.
Mangione: “Onorato di rappresentare la nostra terra”
Entusiasta Giovanni Mangione, che ha commentato così l’esperienza:
“È stato un evento molto bello, significativo e soprattutto costruttivo. Sono onorato di aver rappresentato la nostra amata Sicilia, portando i colori, gli aromi e i profumi della nostra terra in Macedonia del Nord.”
Un momento di grande orgoglio anche per l’intera comunità italiana presente nel Paese balcanico.
I complimenti dell’Ambasciatore Palminteri
La serata si è conclusa con l’assaggio ufficiale da parte dell’Ambasciatore d’Italia Paolo Palminteri, che – dopo aver provato tutte le creazioni – ha espresso parole di grande apprezzamento:
“Erano una più buona dell’altra.”
Una conferma del successo ottenuto dalla squadra siciliana e dell’incredibile capacità della nostra pasticceria di affascinare e conquistare anche oltre i confini nazionali.

