AGRIGENTO – Nella mattinata di oggi, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha fatto visita al Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento, dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Nicola De Tullio.

📍 L’incontro si è svolto nel cortile interno della storica caserma e si è aperto con il saluto al personale in servizio: presenti gli Ufficiali della provincia, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione, dei Reparti Speciali dell’Arma e della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Nel corso della visita, il Generale Del Monaco ha voluto incontrare personalmente anche i militari distintisi nelle recenti operazioni di polizia giudiziaria, complimentandosi per il lavoro svolto:

  • Il Nucleo Investigativo di Agrigento, che lo scorso 10 luglio ha eseguito un fermo a carico di 13 soggetti indiziati di appartenere a un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso e del favoreggiamento di “Cosa nostra”, su disposizione della DDA di Palermo.

  • I militari della Compagnia di Sciacca, protagonisti dell’operazione del 30 luglio, che ha portato all’arresto di 9 giovani coinvolti in una violenta rissa con accoltellamento avvenuta il 13 luglio a Porto Palo di Menfi. Le misure cautelari sono state emesse dal G.I.P. del Tribunale di Sciacca su richiesta della locale Procura.

🗣 Dopo aver incontrato i Carabinieri, il Generale ha proseguito con una serie di colloqui istituzionali incontrando il Procuratore della Repubblica Giovanni Di Leo, il Presidente del Tribunale Giuseppe Melisenda Giambertoni, il Prefetto Salvatore Caccamo e il Questore Tommaso Palumbo, con i quali si è intrattenuto in un confronto proficuo sui temi della legalità e della sicurezza pubblica.

💬 Al termine della visita, il Generale Del Monaco ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto dal Comando di Agrigento, elogiando l’alto spirito di sacrificio e sottolineando l’importanza del ruolo dei Carabinieri come presidio di legalità e punto di riferimento per la comunità.


Report Sicilia seguirà con attenzione tutte le attività dell’Arma sul territorio, sempre al fianco di chi ogni giorno lavora per la sicurezza dei cittadini.

Autore