Appuntamento domani sera in piazza Garibaldi a Naro. Per fare cosa? L’appuntamento è rivolto soprattutto ai fans del giovanissimo cantante Samuele Nisi, uno che sta bruciando le tappe del successo a suon di rep decisamente “scomodo”. Basta vedere e soprattutto ascoltare uno dei suoi ultimi video, a corredo del brano “Family”, per capire di cosa si stia parlando. Tra Ferrari e mazzette di soldi, sotto i palazzi di Campo Boario, Nisi si pregia della collaborazione e della presenza di Ferdinando “Pescio” Di Silvio. Vedremo dopo chi sia questa “illustre” guest star. Sul fronte dei testi, Nisi esprime la propria passione per i soldi facili, senza prendere affatto le distanze da temi scottanti come omertà, vita criminale, disprezzo dello Stato, della magistratura e delle forze dell’ordine. “Noi siamo i migliori, cani senza padroni, da niente siamo passati agli stipendi dei dottori”, “Odiare il magistrato, la legge e questo Stato”, “La mia vita è il mio quartiere e non parlerò mai davanti a un carabiniere”, si legge sugli spartiti del diciottenne artista di origine siracusana.

Collaborazioni di un certo … spessore

Nel video fanno capolino i rampolli del clan Di Silvio, le giovani leve, anche minorenni, ma soprattutto Ferdinando Di Silvio, per tutti “Pescio”, figlio di Costantino Di Silvio, detto “Patatone”. Pescio era stato arrestato nell’operazione Scarface che nel 2021 ha sgominato il ramo capeggiato da Giuseppe “Romolo”, coinvolto nell’operazione Movida del 2020, già condannato a due anni e mezzo per aver sparato in via Moncenisio. Detto questo, Nisi e la sua musica si esibiranno questa sera in quel di Naro. Da ricordare come alcuni mesi fa la Giunta comunale di Anoia, in provincia di Reggio Calabria, negò l’autorizzazione per lo svolgimento di un concerto previsto per il 2 maggio in piazza Nassiriya, che avrebbe visto protagonista  Nisi.   I contenuti ritenuti offensivi e pericolosi suscitarono una reazione da parte delle istituzioni locali. Il motivo del diniego? «Messaggi che inneggiano alla criminalità e al disprezzo delle istituzioni», secondo quanto dichiarò il sindaco Alessandro Demarzo. Domani sera tutti a Naro, in particolari gli appassionati di questo genere “musicale”, dove i messaggi di protesta e insofferenza spesso travalicano. Ma Nisi è fiero del proprio lavoro, dei messaggi che lancia alla sua sempre più grande platea di fans. A ognuno la propria “arte”.

Autore