Si intitola “Cuori Sioux”, lo spettacolo in scena sabato 15 novembre alle 17:00 al Teatro Sant’Eugenio-Direzione artistica Pupella, in piazza Europa 39-41 a Palermo.
Una fiaba che riporta gli spettatori indietro nel tempo, all’epoca di indiani e cowboys, scritta da Marco Marside.
La regia porta la firma di Fabiola Arculeo e Benni Aiello, sul palco insieme a Massimiliano Sciascia, Vincenzo Pepe e Mirko Ingrassia.
La storia è ambientata in una vivacissima riserva indiana, in cui i buoni sentimenti e i valori sono protagonisti di vicende rocambolesche che promettono di divertire grandi e piccoli.
Il pacifico accampamento della tribù dei Sioux viene preso d’assalto da due improbabili cowboys alla ricerca delle sacre pergamene di pelle d’orso, che darebbero loro la certezza di diventare i padroni di tutte le praterie del West.
L’intrattenimento è assicurato, ma “Cuori Sioux” offre anche diversi spunti di riflessione sulla sete di potere e i tentativi di espropriare la terra a un popolo: temi, purtroppo, sempre attuali.
I biglietti hanno un costo di dieci euro, sia per gli adulti che per i bambini.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 091.6710494.
Ticket on line su www.teatrosanteugenio.it
Una fiaba che riporta gli spettatori indietro nel tempo, all’epoca di indiani e cowboys, scritta da Marco Marside.
La regia porta la firma di Fabiola Arculeo e Benni Aiello, sul palco insieme a Massimiliano Sciascia, Vincenzo Pepe e Mirko Ingrassia.
La storia è ambientata in una vivacissima riserva indiana, in cui i buoni sentimenti e i valori sono protagonisti di vicende rocambolesche che promettono di divertire grandi e piccoli.
Il pacifico accampamento della tribù dei Sioux viene preso d’assalto da due improbabili cowboys alla ricerca delle sacre pergamene di pelle d’orso, che darebbero loro la certezza di diventare i padroni di tutte le praterie del West.
L’intrattenimento è assicurato, ma “Cuori Sioux” offre anche diversi spunti di riflessione sulla sete di potere e i tentativi di espropriare la terra a un popolo: temi, purtroppo, sempre attuali.
I biglietti hanno un costo di dieci euro, sia per gli adulti che per i bambini.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 091.6710494.
Ticket on line su www.teatrosanteugenio.it

