Dopo il ritorno nell’area moderata del deputato nazionale Nino Minardo, originario di Modica, Forza Italia incassa un’altra importante adesione nel territorio ibleo.
Si tratta del primo cittadino di Ragusa Giuseppe Cassì, che ha ufficializzato l’ingresso nel partito azzurro a Roma, alla presenza del segretario nazionale Antonio Tajani e del coordinatore regionale di FI in Sicilia Marcello Caruso.
Avvocato cassazionista, un passato da cestista e dirigente sportivo, è stato eletto per due volte alla guida di Ragusa: la prima, nel 2018, sostenuto da una coalizione costituita da tre liste civiche e da Fratelli d’Italia che nel 2021, dopo alcuni accesi contrasti, ritira però l’appoggio al sindaco ed esce dalla Giunta.
Viene riconfermato alle elezioni amministrative del 2023, alla guida di una compagine centrista e con il contributo di liste civiche, Unione di Centro, Azione e Sud Chiama Nord.
Nei giorni scorsi, il passaggio al partito di Silvio Berlusconi, che segna la fine dell’esperienza con il civismo e l’avvio di una nuova fase politica nella coalizione di centro-destra.
“Ho scelto Forza Italia – ha spiegato Giuseppe Cassì formalizzando l’ingresso – perché è il partito che sento più vicino alla mia sensibilità moderata, alla mia visione europeista e al mio stile di governo”.
“La politica si fa con le persone e per i territori – ha sottolineato – e oggi Forza Italia mi permette di restare fedele ai principi che mi hanno sempre guidato: concretezza, rispetto istituzionale e attenzione al bene comune”.

FORZA ITALIA: “IL PARTITO SI RAFFORZA, RAPPRESENTANDO UNA PROPOSTA CREDIBILE E DI GOVERNO PER TUTTA LA SICILIA”
“Uomo di sport, incarna i valori del nostro movimento politico: Giuseppe Cassì è un punto di riferimento del territorio, apprezzato trasversalmente da tutta la società civile”.
Con queste parole, Forza Italia ha dato il benvenuto all’amministratore, che dal 6 maggio scorso ricopre anche la carica di vice presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa.
In un comunicato diramato dal partito, i dirigenti sottolineano come il nuovo ingresso rappresenti “un innesto importante per Forza Italia”.
Un’accoglienza trionfale nella famiglia del partito liberale e moderato della coalizione di centro-destra, che in Sicilia conferma il proprio appeal non solo tra gli elettori, ma anche all’interno della stessa classe politica.
A evidenziarlo è stato proprio Antonio Tajani.
“L’adesione del sindaco di Ragusa – ha detto l’attuale ministro degli Affari Esteri – è una prestigiosa conferma dell’ottimo lavoro che il partito sta svolgendo a livello nazionale, così come testimoniato dai risultati elettorali nell’isola: sempre più, Forza Italia si dimostra una realtà in grado di attrarre e valorizzare competenze, persone appassionate e legate alle proprie comunità, la cui storia ne dimostra il valore”.
“Questo passaggio – ha aggiunto – ci permetterà di essere ancora di più espressione dei territori, dei loro bisogni e delle loro potenzialità, rafforzando la nostra capacità di rappresentanza e di governo e confermandoci come luogo accogliente e inclusivo”.
“L’ingresso di un’ amministratore stimato come Giuseppe Cassì – ha osservato Marcello Caruso – è un segnale forte che dimostra come il nostro progetto, fondato su pragmatismo e servizio al territorio, continui ad attrarre le migliori energie: con il primo cittadino di Ragusa, il partito si rafforza nella missione di rappresentare una proposta credibile e di governo per tutta la Sicilia e non solo per il territorio ibleo”.
Per il coordinatore regionale degli azzurri in Sicilia, “Forza Italia si conferma come la casa naturale dei liberali e dei moderati e di coloro che si identificano nei valori del Partito Popolare Europeo, in continuità con il pensiero del presidente Silvio Berlusconi”.
“Accogliamo con entusiasmo la scelta di Giuseppe Cassì, che porta con sé un’importante storia di competenza, passione amministrativa e radicamento nel territorio ibleo – ha concluso – perché la sua adesione a Forza Italia non è solo un fatto politico, ma rappresenta un arricchimento per tutto il partito”.
LE PAROLE DI NINO MINARDO
Nei giorni scorsi, anche l’onorevole Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera, ha ufficialmente aderito a Forza Italia, dopo avere lasciato il Gruppo Misto a cui era approdato dopo l’esperienza nella Lega.
Per il parlamentare siciliano, in realtà si tratta di un ritorno: aveva infatti militato nel partito di Silvio Berlusconi per oltre vent’anni, prima di uscire nel 2019.
Anche da parte sua, soddisfazione per l’ingresso di Giuseppe Cassì.
“La sua adesione – ha dichiarato – è la dimostrazione concreta di quanto Forza Italia rappresenti sempre più un punto di riferimento per l’area moderata, per chi crede nella buona amministrazione e nella politica del fare”.

