"IL VOLO" ALLA VALLE DEI TEMPLI

Agrigento – Nonostante le polemiche sollevate da Italia Viva, che parla di numeri non convincenti, i documenti ufficiali chiariscono che il concerto de Il Volo tenutosi il 31 agosto e 1° settembre 2024 ha generato un incasso reale interamente devoluto in beneficenza, come previsto fin dall’inizio.

Abbiamo sentito il direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, che ha confermato:
“Il concerto non doveva inizialmente essere a pagamento. La decisione è arrivata direttamente dai componenti de Il Volo, che hanno scelto di devolvere l’intero incasso in beneficenza. I biglietti – circa 800 per due serate – sono stati venduti tramite TicketOne e l’intero importo escluse le spese per agenzia biglietti e Siae è stato versato al Parco dalla stessa ditta Il Volo s.r.l..”

La replica alle perplessità

Non è tardato ad arrivare il commento critico di Roberta Lala, coordinatrice provinciale di Italia Viva, che in una nota ha affermato:

“Soli 42.000 euro in beneficenza per le due serate de Il Volo? O manca qualcosa, o almeno la metà degli spettatori non ha pagato. Se il costo dei biglietti era di 80 euro per 600 posti a sedere per due serate, allora la matematica non torna.” Lala su destinazione ricavato concerti IL VOLO

Un dubbio legittimo, ma che trova risposta nella determina dirigenziale n. 733 del 31 luglio 2025 Determina+Dirigenziale+2025-733. In quel documento ufficiale si legge chiaramente che:

“VISTO il provvisorio di entrata n. 212 del 01/07/2025 relativo al versamento effettuato dalla ditta Il Volo S.r.l., per un importo complessivo di euro 42.239,65 in favore della Tesoreria di questo Parco ed inerente all’iniziativa sopra citata.”

Dunque, il Parco ha ricevuto direttamente la somma, che è stata integralmente suddivisa e donata alle seguenti cinque associazioni(segnalate dal comune): a cui va suddiviso l’importo di euro 42.239,65 in parti uguali di euro 8.447,93, a seguito del ricavato della vendita dei biglietti del concerto de “Il Volo live al Tempio della Concordia”;

  • Associazione “A servizio di ogni povertà” – Missionarie Porte Aperte

  • Associazione Volontari di Strada

  • CAV – Centro Aiuto alla Vita – Opera Don Guanella

  • Gruppo di Volontariato Vincenziano sede di Villaseta – Agrigento

  • Figlie di Maria Ausiliatrice – Suore Santa Marta Istituto Galluzzo

Un’iniziativa di grande valore, che ha coinvolto le principali associazioni solidali del territorio segnalate dal Comune, senza escludere nessuno. E se qualche biglietto è stato assegnato a inviti o omaggi istituzionali(non più del 5% per Legge), lo si può considerare marginale rispetto al risultato finale, documentato e trasparente.

Un evento che ha lasciato un segno

In un contesto in cui la parola “beneficenza” viene spesso abusata, Il Volo ha scelto di destinare ogni centesimo degli incassi a chi lavora ogni giorno per la comunità agrigentina. Una scelta nobile, formalmente tracciata, che merita rispetto.

Se qualcosa è sfuggito a Italia Viva – forse proprio la lettura attenta della determina – resta comunque il dato più importante: questa volta la cultura ha generato solidarietà vera. E per una volta, nessuna associazione è rimasta fuori.