Dopo tantissimi mesi di attesa, nella mattina di giovedì 8 maggio è stato inaugurato il nuovo parco di piazzale Sanzio, intitolato interamente all’avvocato Serafino Famà.
Le transenne sono state aperte alla presenza degli assessori comunali Sergio Parisi, Alessandro Porto e Massimo Pesce, rispettivamente titolari delle deleghe ai Lavori pubblici, alla Polizia Municipale e all’Ecologia.
All’evento hanno preso parte anche il direttore generale della Ferrovia Circumetnea Salvatore Fiore e Salvatore Vittorio, presidente dell’AMTS, la società che gestisce il servizio di trasporto su gomma e la sosta in città, insieme alla presidente del Terzo Municipio Maria Spampinato e altri personaggi di spicco della politica catanese.
La cerimonia di inaugurazione ha avuto inizio dal parcheggio situato in via Imperia e si è spostata verso l’area parco, dotata di una piazza e di area fitness, di panchine e di fontane, per concludersi nella parte est del piazzale, in cui sorgeranno il nuovo capolinea dell’AMTS per un totale di 315 posti auto e di 20 di stalli per gli autobus e l’area sgambatoio per cani.

L’OMAGGIO ALL’AVVOCATO VITTIMA DI MAFIA
“Un obiettivo raggiunto, una strada che viene restituita ai cittadini – ha affermato Maria Spampinato, presidente del Terzo Municipio – che potranno usufruire sia del parcheggio che dell’area verde: mobilità sostenibile e benessere, dunque”.
“Come sappiamo – ha aggiunto – il sindaco Enrico Trantino ha voluto fortemente dedicare l’opera a Serafino Famà, avvocato vittima di mafia, come atto di presenza del Comune nella lotta all’illegalità”.
Alcuni dettagli riguardanti l’opera, soprattutto per l’entrata in funzione del parcheggio e del nuovo capolinea degli autobus, li ha forniti l’assessore ai Lavori pubblici, Sergio Parisi.
“Abbiamo atteso – ha spiegato – per mettere a puntino tutti i particolari e soprattutto la gestione del parcheggio e del verde: consegnare un mese prima e non avere la possibilità di gestire il verde sarebbe stato un peccato, quindi la scorsa settimana abbiamo firmato l’accordo con l’AMTS per la gestione”.
“L’area riservata agli autobus sorgerà sul lato est del piazzale – ha dichiarato il presidente dell’AMTS Salvatore Vittorio – in corrispondenza di via Oliveto Scammacca e viale Raffaello Sanzio: gli stalli saranno in tutto venti con tanto di ampia fermata per i passanti”.
“Naturalmente – ha specificato – sarà smontato il gabbiotto provvisorio sul parco Giovanni Falcone e l’area verrà aperta agli autobus nei prossimi giorni”.
“Il parcheggio – ha concluso – sarà gratuito per il resto del mese di maggio e a partire dall’1 giugno sarà pubblicato il tariffario; noi garantiremo la manutenzione del verde come da accordo con il Comune”.

