Paura ad Agrigento per un incendio nei pressi dell’autolavaggio Cipolla, in via Unità d’Italia. Colonna di fumo nero, sul posto i vigili del fuoco.

AGRIGENTO – 15 GIUGNO 2025 – Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio accanto all’autolavaggio Cipolla, situato dietro il bar Pedalino, lungo via Unità d’Italia. Le fiamme hanno avvolto uno dei depositi riconducibili alla proprietà dei fratelli Alletto, sollevando una spessa colonna di fumo nero visibile anche da diversi chilometri di distanza.

Secondo le prime ricostruzioni, il rogo si è sviluppato in un’area dove erano presenti alcuni mezzi meccanici e materiali da lavoro, e le fiamme si sono propagate rapidamente, complice il caldo torrido del pomeriggio. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco per circoscrivere le fiamme ed evitare che si propagassero verso i capannoni adiacenti e l’area industriale.

Va segnalato che proprio ieri, alla stessa ora, un altro incendio aveva colpito la valle retrostante il magazzino, facendo scattare l’allarme e l’intervento dei pompieri. È possibile che l’incendio odierno sia riconducibile a un focolaio non completamente estinto, rimasto attivo sotto la superficie e riaccesosi con il caldo e il vento.

L’area colpita si trova inoltre in prossimità di tralicci dell’alta tensione, fatto che ha reso ancora più delicato l’intervento delle squadre di emergenza. Al momento non si registrano feriti, ma l’allerta resta alta e l’area è stata messa in sicurezza e interdetta al transito.

I carabinieri e la polizia municipale stanno eseguendo accertamenti per verificare l’origine dell’incendio e le eventuali responsabilità. Non si esclude alcuna pista: dal corto circuito accidentale alla combustione di materiali residui dell’incendio precedente.

I residenti della zona, intanto, chiedono maggiore attenzione e prevenzione, vista la presenza di strutture industriali e attività commerciali a rischio. La speranza è che episodi del genere non si ripetano più, e che vengano accertate in tempi brevi le cause esatte del rogo.