AGRIGENTO – Ancora una volta, è un cittadino a segnalare ciò che Comune e AICA fingono di non vedere.
Siamo a Fontanelle, in via Attilio Vella, dove appena poche settimane fa si era aperta una voragine dopo le piogge. Una situazione che avevamo già documentato su Report Sicilia (link all’articolo precedente).

Dopo giorni di attesa, qualcuno è intervenuto per una riparazione veloce, “di tampone”, come spesso accade. Ma il problema non è stato risolto – lo conferma Marco, residente nel quartiere, che ha contattato Giuseppe Di Rosa inviando un nuovo video:

“Signor Di Rosa, buonasera. Io mi trovo in Via Attilio Vella a Fontanelle. Il giorno 16 ottobre, per la causa della pioggia, si è creata una mini voragine. Adesso, tre giorni fa circa, sono andati a ripararla. Il problema è che quasi tutta la strada non è messa benissimo. Per esempio, in questo punto, ci rischio che anche qui la strada crolli. Arrivederci.”

Il manto stradale presenta cedimenti diffusi, crepe evidenti, segni chiari di vuoti sottostanti.
Non serviva essere geologi per capire che quella voragine non era un episodio isolato, ma il sintomo di una rete idrica e fognaria che perde, che trascina via terreno sotto l’asfalto.

E allora la domanda è sempre la stessa:

Perché si interviene solo sulla buca e non sulla causa?

  • Se il dissesto è causato da perdite AICA, perché AICA non interviene strutturalmente?

  • Se c’è un problema di tenuta della sede stradale, perché il Comune non dispone una verifica del sottosuolo?

Qui non si parla di disagi.

Qui si parla di sicurezza.

Il fondo stradale potrebbe cedere sotto un’auto, una moto, uno scuolabus, un passante.
E allora, come sempre, si aspetta “la tragedia”?
Poi si mette la “fascia tricolore”, si fa il post di cordoglio, si parla di fatalità?


COMUNE E AICA, SVEGLIA.

Fontanelle non è una periferia dimenticata:
è Agrigento.
Sono cittadini come tutti gli altri.
Pagano tasse, pagano acqua (quando arriva), pagano servizi che non ricevono.

La città non può vivere di “pezze e asfalto a freddo”.

Serve una mappa delle perdite, interventi definitivi, e verifiche tecniche obbligatorie quando si apre una voragine.

Ringraziamo Marco e tutti i cittadini che non si rassegnano.
Che guardano, filmano, denunciano.
Che non girano la testa dall’altra parte.

Report Sicilia c’è.
La città la raccontiamo con i vostri occhi.

Chiunque voglia segnalare situazioni simili può contattarci in privato.

Autore