L’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Miccichè finisce nuovamente sotto accusa per la gestione definita “incoerente e disorganizzata” delle politiche amministrative ad Agrigento. Questa volta, le critiche arrivano da Roberta Zicari, presidente della VI Commissione Consiliare, che denuncia pubblicamente quella che ha definito “l’Amministrazione del Valzer”.
Il caso dell’immobile di Fontanelle
Tra i punti centrali della polemica, spicca la gestione dell’immobile di Fontanelle, dove oggi si trova l’ufficio Tari. Il 13 settembre 2024, durante una seduta del Consiglio Comunale, l’amministrazione aveva annunciato la volontà di destinare lo stabile a Centro per l’Impiego, con un finanziamento di circa 1 milione e 300 mila euro stanziato dalla Regione Sicilia per la riqualificazione. Il progetto ambizioso prevedeva spazi moderni, ampie vetrate e giardini d’inverno, con l’obiettivo di recuperare un edificio oggi degradato e abbandonato a vetri rotti, sporcizia e vandalismo.
Oggi, però, emergono indiscrezioni su una possibile marcia indietro, che ha lasciato sconcertata la presidente Zicari. Una retromarcia che, secondo lei, vanificherebbe un’opportunità concreta per il rilancio della zona.
Un’amministrazione senza visione?
Roberta Zicari non si limita a evidenziare il caso di Fontanelle, ma punta il dito contro una lunga serie di promesse e decisioni mai portate a termine:
- L’albero di Natale: Smontato dopo soli tre giorni di critiche social e mediatiche, per poi essere sostituito con una nuova installazione.
- ZTL: Annunciata più volte, ma mai realizzata.
- Parcheggi: Scelte altalenanti e assenza di un piano strategico.
- Info-point turistici: Progetti abbandonati dopo essere stati annunciati.
- Piazzale Rosselli: La fermata dei pullman lasciata nel caos.
- Area interscambio di piazzale Aldo Moro: Aperta senza regole precise.
- Impianti sportivi: Lavori incompleti e strutture in stato di abbandono.
- Gara sui rifiuti: Rimandata in proroga, aggravando i problemi della raccolta differenziata.
- Trasporto pubblico locale: Servizio insufficiente e disorganizzato.
“Come sul Titanic: si balla mentre la nave affonda”
Con questa immagine forte, Zicari sintetizza la situazione amministrativa, accusando l’amministrazione di inseguire polemiche e critiche piuttosto che lavorare su un piano organico per lo sviluppo della città. “Un passo avanti e cento indietro” è l’accusa rivolta a una gestione che, secondo la presidente della commissione, sembra incapace di prendere decisioni coerenti e durature.
Una domanda diretta all’amministrazione
La presidente Zicari conclude il suo intervento con un quesito che risuona tra i cittadini di Agrigento: “Perché? Perché impedite lo sviluppo sano del territorio?” Una domanda che riflette la frustrazione crescente di una comunità stanca di annunci e ripensamenti.
Conclusioni
L’Amministrazione Miccichè si trova nuovamente sotto il peso delle critiche per un’apparente mancanza di visione e coerenza. Con Agrigento che si prepara a essere Capitale Italiana della Cultura nel 2025, episodi come questi rischiano di danneggiare ulteriormente l’immagine e il futuro della città. Resta da vedere se l’amministrazione risponderà con azioni concrete o se, ancora una volta, le polemiche resteranno senza risposte.