Lampedusa – Un’imponente operazione di pulizia straordinaria ha interessato le aree portuali e altre zone del territorio isolano, sotto la supervisione diretta del vice sindaco Attilio Lucia, che ha seguito personalmente ogni fase dell’intervento. L’azione non si è limitata alla semplice bonifica, ma ha incluso anche misure per garantire il mantenimento del decoro urbano attraverso il coinvolgimento delle forze dell’ordine.
Un Piano Straordinario e Due Azioni Decisive
Per evitare che le aree bonificate tornino a essere luoghi di abbandono di rifiuti, il vice sindaco Lucia ha adottato due iniziative fondamentali:
- Ordine di servizio ai vigili urbani: Lucia ha chiesto al personale della polizia municipale di monitorare costantemente le zone appena ripulite, impedendo qualsiasi nuovo abbandono di rifiuti.
- Richiesta di supporto alle forze dell’ordine: Il vice sindaco ha coinvolto i carabinieri della locale tenenza e la capitaneria di porto, chiedendo il loro aiuto nel sorvegliare le aree bonificate, compatibilmente con i loro impegni di servizio.
Per rafforzare l’efficacia di queste misure, sono state installate foto-trappole in diverse zone dell’isola, che permetteranno di identificare e sanzionare i trasgressori.
“Scatteranno denunce e contravvenzioni per chi non rispetta le regole,” ha dichiarato Lucia, aggiungendo che non saranno tollerati comportamenti incivili.
Un Messaggio ai Cittadini e il Ruolo del Porto
Lucia ha voluto ribadire l’importanza di mantenere pulita l’isola, sottolineando come il porto rappresenti il primo biglietto da visita per turisti e visitatori:
“Il porto, ma anche tutto il territorio, è il nostro fiore all’occhiello. Lampedusa è come una grande casa, e se tutti danno il proprio contributo rispettando il territorio, riusciremo a vivere meglio e con più decoro.”
Un Lavoro Eseguito con Professionalità
Il vice sindaco ha inoltre elogiato l’impegno della ditta SEAP e degli operai coinvolti nei lavori di bonifica, sottolineando la professionalità e l’abnegazione dimostrate durante l’intervento:
“I lavori di pulizia straordinaria sono stati eseguiti a regola d’arte, con dedizione e tanta professionalità.”
Un Esempio per il Futuro
Secondo Lucia, l’operazione rappresenta un approccio innovativo e concreto che nessuna amministrazione precedente aveva mai adottato con queste modalità. Gli ottimi rapporti tra l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine hanno reso possibile un intervento coordinato, che punta a fare della pulizia e del decoro un obiettivo prioritario per l’isola.
Report Sicilia continuerà a seguire l’evoluzione di questa iniziativa, monitorando l’efficacia delle misure adottate e l’impatto sul territorio.
(Fonte: Lampedusa in 2 Minuti)