Oggetto: Trasparenza e verifica dei requisiti per la nomina del nuovo CdA AICA – Richiesta pubblicazione urgente dei curricula
Al Presidente dell’Assemblea dei Sindaci di AICA
All’Assemblea dei Sindaci dell’AICA
e p.c.
S.E. Dott. Salvatore CACCAMO Prefetto di Agrigento
Al Direttore Generale AICA
Ai vertici aziendali
Come redazione del giornale Report Sicilia, da sempre attenti al controllo della legalità e alla trasparenza nella gestione della cosa pubblica, riteniamo doveroso rivolgere pubblicamente una domanda che, in queste ore, si stanno ponendo anche diversi cittadini e amministratori locali.
Alla luce delle recenti nomine dei membri del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’AICA – resesi necessarie dopo le dimissioni del precedente organo – ci permettiamo di chiedere formalmente: siete certi che tutti i soggetti nominati possiedano i requisiti previsti dall’avviso pubblico del 2025?
In particolare, l’avviso CdA_Avviso-manifestazione-di-interesse_CONFORME (1) – che abbiamo attentamente consultato – indicava come requisito essenziale il possesso di:
“Esperienza di almeno cinque anni negli ultimi dieci in incarichi di amministratore o dirigente apicale in Enti Pubblici e/o Pubblica Amministrazione.”
Dalla lettura dei curricula vitae che siamo stati in grado di reperire online, con la correttezza e il senso civico che da sempre ci contraddistingue, abbiamo rilevato presunte carenze proprio rispetto a questo requisito da parte di uno o più dei soggetti attualmente nominati.
Naturalmente, non vogliamo sostituirci a nessun organismo di controllo. Tuttavia, riteniamo che la trasparenza nei confronti dell’opinione pubblica e il rispetto delle regole siano elementi imprescindibili soprattutto quando si parla di gestione di un bene comune primario come l’acqua, in un momento storico di gravissima emergenza idrica.
Vogliamo inoltre sottolineare un altro punto fondamentale: ci sono persone che non hanno partecipato alla selezione proprio perché consapevoli di non avere uno dei requisiti richiesti. Se oggi si dovesse scoprire che quei requisiti non sono stati valutati correttamente, ci troveremmo di fronte ad una lesione del principio di pari opportunità e di buona fede nella selezione dei candidati.
Per questo chiediamo, anche nell’interesse della stessa azienda, una puntuale verifica dei requisiti dichiarati, e in particolare:
👉 la pubblicazione urgente e integrale dei curricula vitae dei tre membri attualmente nominati nel CdA, con l’evidenza di titoli di studio, esperienze lavorative e incarichi pregressi, in modo che ogni cittadino possa verificare la rispondenza ai requisiti previsti dall’avviso.
Se tutto è stato fatto in modo corretto, nessuno ha nulla da temere: pubblicare i curriculum sarà il modo più semplice e trasparente per dimostrarlo. In caso contrario, sarebbe grave e inaccettabile che si stiano occupando incarichi così delicati senza il possesso dei requisiti minimi richiesti.
La fiducia dei cittadini si costruisce anche e soprattutto con atti concreti di trasparenza.
Report Sicilia
La Redazione

