via Gioieni, Agrigento, Sicilia, Italia

AGRIGENTO – È tempo di risultati per il personale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, dove la Commissione Dirigenziale ha ufficializzato le graduatorie definitive delle Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) 2024. Un passaggio atteso da mesi che, a detta dell’amministrazione, mira a valorizzare le risorse umane interne e dare riconoscimento al merito e all’impegno del personale.

A darne notizia è stato l’Ufficio Stampa dell’Ente con un comunicato datato 30 luglio 2025.

La Commissione e le aree coinvolte

La Commissione Dirigenziale, composta dal Vice Segretario Generale Achille Contino, dalla Dirigente delle Risorse Umane Maria Antonietta Testone e dal Dirigente al Patrimonio Fabrizio Caruana, si è riunita per analizzare i ricorsi e le osservazioni pervenuti in seguito alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie.

Le progressioni hanno interessato tutte le principali aree professionali dell’Ente:

  • Operatori

  • Operatori esperti

  • Istruttori

  • Funzionari

  • Elevate qualificazioni

Al termine dei lavori, su mandato della Commissione, si procederà con la pubblicazione ufficiale sul sito istituzionale del Libero Consorzio delle graduatorie definitive.

Pendolino: “Un passo per valorizzare chi lavora ogni giorno”

Soddisfatto il Presidente del Libero Consorzio, Giuseppe Pendolino, che ha dichiarato:

“Si tratta di un importante passaggio che rientra nel progetto della nostra Amministrazione volto a valorizzare al meglio il personale. La PEO non è solo un adeguamento economico, ma un riconoscimento del ruolo e del contributo che i dipendenti forniscono ogni giorno per il funzionamento dell’Ente”.

Un riconoscimento atteso e dovuto

Le progressioni orizzontali sono uno strumento fondamentale per incentivare la crescita interna e dare dignità ai dipendenti, soprattutto in un ente che negli ultimi anni ha visto una progressiva riduzione del personale a causa dei pensionamenti.

L’avvio e la conclusione della procedura 2024 rappresentano un segnale positivo di attenzione verso la macchina amministrativa, spesso vittima di stasi e disattenzioni da parte delle istituzioni superiori.


Nei prossimi giorni saranno consultabili online le graduatorie definitive, che rappresentano una tappa concreta verso una pubblica amministrazione più giusta e motivata.