Maxi intervento dei Carabinieri a Licata per contrastare il gioco d’azzardo irregolare e tutelare la salute pubblica. Nella giornata del 23 luglio, i militari della Stazione di Licata – supportati tecnicamente dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – hanno passato al setaccio un esercizio commerciale in piazza Linares, riscontrando gravi irregolarità.

Durante il controllo, sono stati individuati tre apparecchi automatici da intrattenimento completamente fuori legge: privi di qualsiasi attestato di conformità, non collegati alla rete telematica statale e installati senza le autorizzazioni previste. I Carabinieri hanno immediatamente proceduto con il sequestro degli apparecchi e della somma in contanti di 775 euro trovata al loro interno.

Ma non finisce qui: per le violazioni riscontrate, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 30.000 euro.

L’operazione rientra in un piano straordinario di controlli su scala provinciale, avviato nel mese di luglio, volto a colpire il fenomeno del gioco illegale e le sue ricadute sulla salute dei cittadini, soprattutto in termini di prevenzione delle dipendenze da gioco d’azzardo patologico.

L’intervento – documentato anche fotograficamente – mostra due militari dell’Arma nell’atto di apporre i sigilli alle slot illegali, a conferma della determinazione nel contrastare ogni forma di irregolarità.

Il messaggio è chiaro: nessuna tolleranza per chi viola le regole e alimenta un sistema pericoloso e dannoso per la collettività.

Autore