Questa mattina, l’onorevole della Regione Siciliana Angelo Cambiano ha visitato alcuni dei luoghi più colpiti dall’esondazione del fiume Salso a Licata. Gli eventi meteorologici degli ultimi giorni hanno provocato gravi danni in diverse zone della città, e la situazione richiede interventi urgenti. “È stato un momento toccante – ha dichiarato Cambiano – ma è importante avere una visione chiara dello stato della situazione per poter agire con determinazione.”
Nel pomeriggio di oggi, il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha convocato con urgenza una giunta straordinaria. Durante l’incontro è stato dichiarato lo stato di emergenza e sono stati stanziati 2,8 milioni di euro dal Fondo di riserva per fronteggiare i danni causati dall’esondazione.
Interventi immediati a Licata
Gran parte dei fondi stanziati sarà destinata a Licata, con particolare attenzione alla rimozione dei detriti alluvionali che ostruiscono il deflusso delle acque verso il mare. “L’obiettivo – ha spiegato Cambiano – è quello di ripristinare la normalità il prima possibile, agendo rapidamente sulle aree più gravemente danneggiate.”
Il piano d’intervento prevede la messa in sicurezza delle aree colpite, la riapertura della viabilità e il ripristino delle infrastrutture compromesse dall’alluvione. “La mia vicinanza va a tutti i cittadini colpiti – ha aggiunto l’onorevole Cambiano – e il mio impegno sarà volto a garantire che nessuna delle categorie danneggiate venga lasciata sola.”
L’impegno per il futuro
Angelo Cambiano ha annunciato che, a partire da domani, sarà in Assemblea Regionale per sostenere direttamente le categorie economiche colpite dall’alluvione e per assicurarsi che la situazione non comprometta ulteriormente l’economia locale. “Il nostro territorio si basa su attività economiche vitali, e farò tutto il possibile per garantire che queste continuino a funzionare senza ulteriori interruzioni.”
Il rapido intervento del governo regionale e l’impegno concreto delle istituzioni regionali dimostrano l’importanza di un’azione immediata per ridurre al minimo i danni e ripristinare la sicurezza e la vivibilità delle aree colpite dall’esondazione del Salso.
Un video del sopralluogo di Cambiano è stato diffuso per mostrare lo stato attuale dei luoghi colpiti e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per superare questa emergenza.
Questa storia continua a suscitare grande attenzione, soprattutto per l’impatto devastante dell’esondazione, e verrà seguita da vicino da Report Sicilia con aggiornamenti costanti sul ripristino delle aree colpite e sul sostegno alle comunità locali.