FOTO D'ARCHIVIO COMMISSIONE CAPODANNO 2024

Mandorlo in Fiore 2025 a rischio: autorizzazioni in ritardo e caos organizzativo

La Questura frena, il Comune in ritardo: il festival rischia di saltare?

Agrigento, 5 marzo 2025 – A meno di una settimana dall’inizio della Sagra del Mandorlo in Fiore, regna l’incertezza sull’organizzazione dell’evento. Lo street food previsto in Piazza Pirro Marconi potrebbe saltare, e anche le altre manifestazioni sono a rischio a causa del mancato rilascio delle autorizzazioni necessarie per eventi pubblici​.

Una situazione che richiama il caos di Capodanno, quando per il concerto in Piazza Marconi furono necessarie “telefonate di cortesia” per ottenere il via libera a ridosso dell’evento. Perché il Comune di Agrigento non ha ancora predisposto i documenti necessari?

Caos autorizzazioni: la Questura prende tempo https://reportsicilia.it/wp-content/uploads/2024/12/vademecum-organizzazione-eventi.pdf

Le disposizioni di sicurezza prevedono che le autorizzazioni per eventi pubblici debbano essere richieste almeno 15 giorni prima. Ma secondo quanto emerge, ad oggi il Comune non avrebbe ancora fornito tutti i documenti necessari alla Questura.

Dopo il caos dell’evento di Capodanno, il Questore sarebbe restio a concedere autorizzazioni in tempi così stretti. Senza il via libera della Commissione Pubblici Spettacoli, l’intera manifestazione potrebbe essere compromessa.

“Ancora una volta si arriva all’ultimo minuto per mettere insieme i documenti e autorizzare gli eventi”, commentano fonti vicine all’organizzazione. “È assurdo che una manifestazione così importante per la città venga gestita con questa approssimazione”.

Sicurezza e rischio crolli: il pericolo nelle strade circostanti

Un ulteriore nodo da sciogliere è quello legato alla sicurezza delle aree circostanti Piazza Marconi, dove si concentreranno gli eventi principali. Via Acrone, Largo Taglialavoro, Via Imera e Piazza Vittorio Emanuele mostrano segni evidenti di cedimenti strutturali, con strade che collassano e compromettono la viabilità​.

La stessa Via Acrone è stata segnalata dal Codacons per il rischio idrogeologico, aggravato dall’afflusso di grandi folle. Senza un adeguato piano di sicurezza, i mezzi di soccorso potrebbero avere difficoltà a transitare in caso di emergenza.

L’ombra del caos di Capodanno: si ripeterà lo stesso copione?

Lo scenario attuale rievoca quanto accaduto per il concerto di Capodanno, quando:
🔹 Il Comune ha approvato la delibera solo 7 giorni prima dell’evento.
🔹 L’ordinanza sulla sicurezza è stata pubblicata appena 3 giorni prima.
🔹 Sono state necessarie pressioni politiche per ottenere le autorizzazioni in extremis.

Anche allora il Codacons aveva sollevato dubbi sulle tempistiche e sulla sicurezza dell’evento. Ora la storia sembra ripetersi.

Il Mandorlo in Fiore è a rischio?

Con un festival che attira migliaia di visitatori, la mancanza di certezze sulle autorizzazioni e sulla sicurezza potrebbe portare alla cancellazione di alcuni eventi, o peggio, a un via libera dell’ultimo minuto senza le dovute garanzie.

🚨 Il Comune riuscirà a ottenere tutte le autorizzazioni in tempo? E la Questura sarà disposta a chiudere un occhio sulle criticità strutturali delle aree interessate?

📌 Segui Report Sicilia per aggiornamenti in tempo reale sul destino del Mandorlo in Fiore 2025.

Autore