ambulanza foto di fantasia con AIambulanza foto di fantasia con AI

A Montevago, un ragazzo di appena 16 anni ha perso la vita in seguito a un incidente in moto.

Il giovane, che indossava regolarmente il casco, per cause ancora da chiarire avrebbe perso il controllo del mezzo. Secondo una prima ricostruzione, si sarebbe trattato di un sinistro autonomo, senza il coinvolgimento di altri veicoli.

Nonostante il tempestivo trasferimento al Pronto Soccorso dell’ospedale di Sciacca, ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che stanno ricostruendo la dinamica esatta dell’accaduto.

Appena ventiquattr’ore prima, la strada provinciale 61, nel territorio di Ribera, era stata teatro di un altro dramma: il 39enne Giuseppe Coirazza, originario di Siculiana ma residente a Montallegro, è morto dopo un violento scontro frontale tra la sua Mini Cooper e una Fiat Punto. Trasportato d’urgenza all’ospedale “Fratelli Parlapiano” di Ribera, Coirazza non è sopravvissuto alle ferite riportate.

Il giorno ancora precedente, la statale 115 nei pressi del bivio di Seccagrande è stata segnata da un altro lutto: Stefano Bruccoleri, 48 anni, musicista e stimato batterista riberese, ha perso la vita in seguito all’impatto tra la sua moto e un camion. Lascia la moglie e due bambini, oltre a un vuoto profondo nella comunità locale, dove era molto apprezzato per le sue doti artistiche e la disponibilità verso gli altri.

Tre vittime in tre giorni sono il segnale di una situazione preoccupante: si sommano dolore, rabbia e un senso di impotenza di fronte a tragedie che si ripetono troppo spesso. Le comunità chiedono interventi strutturali sia sul fronte della sicurezza delle infrastrutture sia su quello dell’educazione alla guida

 

Autore