Controlli serrati della Polizia di Stato. Revocata la licenza a uno stabilimento di Eraclea Minoa per gravi violazioni nelle serate danzanti
Continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato ad Agrigento e in provincia, con particolare attenzione alle località balneari dove si concentra la movida estiva. Numerosi i controlli amministrativi effettuati negli ultimi giorni presso locali e stabilimenti balneari, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme di sicurezza e delle licenze rilasciate, a tutela dell’incolumità degli avventori.
Su disposizione del Questore Tommaso Palumbo, e con il coordinamento della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., sono state riscontrate diverse irregolarità che hanno portato, in alcuni casi, alla revoca della licenza di Pubblica Sicurezza per l’organizzazione di eventi musicali e danzanti.
In particolare, nella notte di Ferragosto i Carabinieri della Stazione di Cattolica Eraclea, intervenuti su segnalazione della Questura, hanno effettuato un controllo in uno stabilimento balneare della località di Eraclea Minoa. All’interno del locale è stata accertata la presenza di un numero di partecipanti di gran lunga superiore alla capienza autorizzata, oltre al mancato rispetto dell’orario di chiusura: la serata musicale era infatti proseguita fino a tarda notte.
Le gravi inadempienze hanno determinato il provvedimento immediato del Questore di Agrigento, che ha disposto la revoca della licenza e la cessazione dell’attività.
La Questura ricorda che tali controlli mirano a garantire la sicurezza dei frequentatori, spesso messa a rischio in locali privi dei requisiti di agibilità o che operano in condizioni di sovraffollamento, con potenziali conseguenze pericolose.
Va infine evidenziato che, solo tra luglio e agosto, l’Ufficio Licenze della Questura ha esaminato centinaia di richieste, emettendo in tempi rapidi oltre 200 provvedimenti autorizzativi per consentire a esercizi commerciali ed enti pubblici di organizzare serate danzanti e musicali nel pieno rispetto delle norme.