Mancava, ma adesso c’è. Grazie all’Associazione “Riconnessioni Aps”, presieduta dall’ammiraglio in congedo Vittorio Alessandro prende forma il Parco Letterario Andrea Camilleri. Dopo quello nato anni fa ad Agrigento, dedicato a Luigi Pirandello, protagonista di numerose iniziative tese alla valorizzazione del territorio, grazie alle opere del drammaturgo premio Nobel, anche Porto Empedocle potrà diventare punto di riferimento culturale e sociale, grazie all’effetto trainante dello scrittore padre del commissario Montalbano. Nelle scorse settimane l’associazione “capitanata” dall’ammiraglio Alessandro ha presentato un ricchissimo e dettagliato programma di iniziative che prenderanno forma nei prossimi mesi a Vigata. Perchè Vigata deve tornare a essere, anzi, deve esserlo probabilmente per la prima volta, epicentro del mondo camilleriano.
Il tutto accade adesso, non a caso. Il prossimo 6 settembre sarà il centesimo compleanno dello scrittore recentemente scomparso e proprio quel giorno sarà previsto il “battesimo” del Parco. L’associazione Riconnessioni si è proposta all’amministrazione comunale retta dal sindaco Calogero Martello per fungere da organizzatore di tutti gli eventi principali di questo importante e simbolico 2025 e la costituzione del Parco Letterario è snodo nevralgico in tal senso. Il sindaco ha accolto il progetto dell’associazione con grande favore, trattandosi anche di attività a costo zero per l’ente. Gli eventi saranno finanziati grazie a fondi regionali che perverranno nei prossimi mesi, nell’ambito degli interventi per la valorizzazione di siti da troppi anni abbandonati. A essere riqualificati saranno i luoghi di Camilleri, quelli alle spalle del Municipio dove sorge la casa in cui lo scrittore abitava durante i pochi giorni trascorsi nella “sua” Porto Empedocle. Verrà realizzato un percorso ad hoc che, certamente, darà linfa vitale alle varie attività commerciali e culturali della zona. Un circuito virtuoso che tutti sperano possa essere innescato. La presenza dell’ammiraglio Vittorio Alessandro è in questo senso garanzia di qualità, umana e professionale. Nei prossimi giorni si conosceranno ulteriori dettagli di questa storica iniziativa.