Le festività natalizie ad Agrigento sono ormai entrate nel vivo, ma insieme alle luci e agli eventi culturali emergono i costi legati alle celebrazioni. Una cifra significativa è già stata impegnata dal Comune per luminarie, eventi e attività culturali, ma la spesa complessiva per il Natale 2024 non è ancora definitiva e resta al centro di interrogativi.

Luminarie e primi costi

Con la determina dirigenziale n. 3424 del 9 dicembre 2024, il Comune ha impegnato 93.535 euro per l’installazione delle luminarie artistiche, affidando il servizio alla ditta Plescia & Napoli snc​.

Attività culturali: novene e altre iniziative

La delibera di Giunta Comunale n. 220 del 12 dicembre 2024 approva un programma di iniziative culturali per un importo complessivo di 98.600 euro, finanziato in parte con i fondi derivanti dall’imposta di soggiorno. Questo importo include una varietà di attività, tra cui concerti itineranti, artisti di strada, presepi viventi, promozioni natalizie e le novene natalizie, per le quali è stata prevista una spesa di 20.000 euro.
Le novene, che dureranno appena nove giorni, rappresentano un costo medio di 2.222 euro al giorno, un dato che solleva interrogativi sulla gestione delle risorse dedicate a questa tradizione.

Gli alberi di Natale: due installazioni e costi non ancora chiariti

Un capitolo a parte riguarda gli alberi di Natale, che quest’anno hanno fatto discutere la cittadinanza. Il primo albero, soprannominato “Spelacchio”, è stato rimosso dopo numerose polemiche, per poi essere sostituito da un secondo albero installato l’11 dicembre. I costi per la rimozione del primo albero e per l’installazione del secondo non sono ancora stati resi noti, lasciando spazio a dubbi e critiche sull’operato dell’amministrazione.

La trasparenza che manca

Nonostante la legge sulla trasparenza imponga la pubblicazione dei dettagli delle spese, il Comune non ha ancora fornito il prospetto definitivo relativo alle attività culturali. La mancata pubblicazione di queste informazioni alimenta dubbi sull’effettiva gestione economica del Natale 2024 e sulle reali finalità delle spese sostenute.

Conclusioni

Agrigento si prepara a festeggiare il Natale con un programma variegato e ambizioso, ma il peso economico di queste festività resta un tema aperto. Con oltre 200.000 euro già impegnati tra luminarie, eventi culturali e novene, e costi ancora da chiarire per gli alberi di Natale e altre spese accessorie, il quadro finanziario appare tutt’altro che definitivo.

Spendere 20.000 euro per le novene, inserite nel programma culturale, evidenzia la necessità di una gestione attenta delle risorse e di una comunicazione trasparente ai cittadini.

Il Comune è chiamato a rispondere alle richieste di chiarezza, rendendo pubblici tutti i dettagli delle spese natalizie. In un momento in cui Agrigento si prepara all’anno da Capitale Italiana della Cultura 2025, la trasparenza e la gestione oculata delle risorse rappresentano un test cruciale per la credibilità dell’amministrazione comunale.

Report Sicilia continuerà a seguire gli sviluppi, in attesa di ulteriori pubblicazioni e chiarimenti.

Determina+Dirigenziale+2024-3424+luminarie affidamento diretto

GC_220_2024 delibera spesa per eventi culturali natale 2024

Autore