Si rinnova l’appuntamento con “Natale sul Colle di Agrigento”, un evento che trasforma il cuore del centro storico in un palcoscenico per manifestazioni culturali, musicali e spirituali, celebrando il Natale all’insegna della tradizione e della condivisione. Questa iniziativa, ormai diventata una consuetudine, arricchisce le festività natalizie con momenti di aggregazione e bellezza.
Musica sotto le stelle
Sabato 21 dicembre alle ore 20:00, la Piazza Don Giovanni Minzoni ospiterà l’esibizione del complesso bandistico dell’associazione V. Bellini, diretto dal Maestro Carmelo Mangione. La banda proporrà una selezione di canti tradizionali natalizi, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Il concerto rappresenta uno dei momenti più attesi della serata e un omaggio alla cultura musicale del territorio.
Un evento all’insegna della solidarietà
La serata vedrà la partecipazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Agrigento, che insieme ai volontari, co-organizza l’evento. La presenza della Croce Rossa sottolinea il valore della solidarietà e dell’impegno sociale, temi centrali dello spirito natalizio.
Tra tradizione e degustazioni
Oltre alla musica, i partecipanti potranno immergersi nella tradizione visitando il presepe allestito all’interno della Basilica Cattedrale, un simbolo della natività e della spiritualità del Natale.
Per concludere la serata in dolcezza, nel chiostro chiaramontano sarà offerto un brindisi con spumante e panettone, un’occasione per condividere un momento conviviale con amici e familiari.
Un momento di condivisione per Agrigento
“Natale sul Colle di Agrigento” rappresenta una preziosa opportunità per riscoprire le bellezze del centro storico e per vivere il Natale in maniera autentica. Tra musica, arte, e tradizione, l’evento offre alla comunità agrigentina un momento di gioia e aggregazione.
Un appuntamento da non perdere per chi vuole vivere appieno il Natale nella sua essenza, tra i piccoli segni di solidarietà, bellezza e condivisione che rendono questa festa davvero speciale.