Un nuovo impianto di distribuzione di carburanti per autotrazione sta per sorgere nel cuore del Villaggio Mosè. Lungo viale Cannatello per l’esattezza, incastonato tra altre attività commerciali come supermercati, negozi di calzature, mobili e quant’altro, a pochi metri da case e villette. Tutto autorizzato da chi di dovere dopo il progetto presentato dal committente, la “New Easy” di Stefano Parisi, per un importo di mezzo milione di euro. I lavori sono iniziati a fine febbraio e dovrebbero concludersi il 27 giugno prossimo, salvo imprevisti. Tempestivamente e correttamente, a differenza di quanto accade da tempo in quasi tutti i cantieri edili, la tabella con tutte le informazioni relative al cantiere è stata posizionata all’ingresso dell’area di lavoro, dove i mezzi sono in pieno movimento, con le annesse maestranze. I promotori del progetto hanno prima bonificato l’area, caratterizzata da una fiorente vegetazione spontanea, con l’evidente obiettivo di renderla fruibile, in vista della realizzazione della stazione di rifornimento di carburanti. Al Villaggio Mosè sono molti i “benzinai” aperti, quasi tutti riconducibili allo stesso gruppo, con un prezzi alla pompa quasi tutti uguali. La speranza dei consumatori è che con l’arrivo di questa nuova stazione di servizio si possa attivare una concorrenza tale da consentire qualche ritocco verso il basso, delle tariffe in vigore. Da evidenziare come una stazione di rifornimento lungo il Viale Cannatello è un inedito, una novità che certamente farà piacere a coloro i quali, soprattutto nel periodo estivo, fanno andata e ritorno dal mare di San Leone, facendo quindi rifornimento “strada facendo”, senza immettersi nel caotico e spesso infernale viale Leonardo Sciascia. Sul fronte delle ricadute sul flusso dei veicoli dovrebbe cambiare poco o nulla. A trarre giovamento e riqualificazione sarà l’intera zona, grazie alla realizzazione di un’area che verrà certamente curata dal gestore. 

Autore