“Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nuovo Presidente della Provincia, Giuseppe Pendolino. La Democrazia Cristiana, pur non essendo nella maggioranza a supporto dell’azione politico-amministrativa del Presidente, saprà offrire, nella distinzione dei ruoli, quella collaborazione e quel contributo nell’esclusivo interesse del territorio e dei cittadini”, così il deputato regionale della Dc Carmelo Pace, capogruppo del partito di Totò Cuffaro all’Ars, dopo l’elezione di Giuseppe Pendolino a presidente della Provincia di Agrigento. “La giornata di ieri, dedicata ai commenti e alle reazioni dei partiti, è stata scandita e caratterizzata da un sorprendente, comune denominatore: l’esultanza unanime di tutto l’“arco costituzionale”! Hanno esultato contemporaneamente gli esponenti di Forza Italia, di Grande Sicilia, del Pd e dei 5 Stelle. Ha esultato per il risultato perfino il Presidente della Regione, a cui voglio ricordare che in provincia di Agrigento condivide questa vittoria in coabitazione con i suoi oppositori e voglio altresì ricordare che coloro che non hanno vinto in questa provincia sono coloro che, con i fatti, si sono dimostrati alleati del governo Schifani seri, leali e affidabili. Non dobbiamo meravigliarci più di tanto se a fronte delle cosiddette “geometrie variabili”, che altro non sono che i vecchi giochetti della politica, i cittadini si allontanano dalle istituzioni rifugiandosi in un rassegnato astensionismo espressione di disaffezione alla politica”.
Onore agli avversari
Pace continua: “Ringrazio Stefano Castellino, per la signorilità dimostrata durante tutta la campagna elettorale e gli altri partiti del centrodestra che, superando le lusinghe dei parlamentari dell’inciucio, hanno scelto le regioni dell’unità della coalizione di centrodestra. Un sentito ringraziamento a tutti i candidati della DC per l’impegno e la disponibilità, ai nostri tre eletti in Sala Giglia, che sapranno rappresentare al meglio i valori della nostra comunità, e tutti i rappresentanti istituzionali del mio partito che hanno contribuito a raggiungere un grande risultato scrivendo una bella pagina di storia. Un ringraziamento doveroso, infine, all’Udc di Decio Terrana e all’amico Totò Carlisi di Noi Moderati, per aver condiviso con noi questo percorso elettorale. A differenza di partiti presenti sulla scena politica e sul territorio da trent’anni, il nostro è un partito giovanissimo, nato soltanto tre anni fa grazie all’intuizione del nostro leader Totò Cuffaro. E i dati di queste elezioni, sia considerando il voto ponderato sia analizzando il voto egualitario, quello dell’“uno vale uno”, ci premiano in modo inequivocabile: con ben 128 tra consiglieri e sindaci che hanno votato per la DC, siamo il primo partito della provincia! Il secondo, per intenderci, raggiunge quota 120. E in riferimento al voto ponderato, adottato in questa tornata, in base al quale i voti degli elettori avevano un peso proporzionale agli abitanti del comune di appartenenza, siamo il secondo partito per una differenza dello “zero virgola”. Se consideriamo che la DC viene dal 6,6% delle elezioni regionali del 2022, e oggi siamo al 23%, abbiamo quasi quadruplicato i nostri consensi. Il risultato è straordinario!”
Complimenti aragonesi
A intervenire in qualità di Presidente del Consiglio Comunale di Aragona è Stefania Di Giacomo Pepe, nella foto in alto col sindaco-presidente: “Desidero rivolgere le mie più sentite congratulazioni al nuovo Presidente della Provincia, Giuseppe Pendolino, e a tutti i Consiglieri neoeletti. A voi va il mio augurio di buon lavoro, con la certezza che saprete affrontare con senso di responsabilità e spirito di servizio le sfide che attendono il nostro territorio. Certa che la vostra guida saprà contribuire alla crescita e al benessere della comunità provinciale, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Confido che il dialogo istituzionale e la collaborazione tra enti possano rafforzarsi ulteriormente, nell’interesse delle comunità che rappresentiamo”.