Il parcheggio di Piazzale Rosselli, situato nel centro nevralgico di Agrigento, continua a essere una ferita aperta per la città e un simbolo di totale abbandono da parte dell’amministrazione comunale. Da anni, il Codacons, attraverso il responsabile regionale Giuseppe Di Rosa, porta avanti una battaglia di civiltà per il completamento e la messa in funzione di un’opera infrastrutturale fondamentale che potrebbe risolvere la viabilità cittadina e dare respiro a commercianti e turisti.
Denunce e immobilismo: il Codacons da anni in prima linea
Già nel luglio 2022, il Codacons aveva denunciato con forza lo stato di degrado della struttura attraverso foto, video e note stampa. A distanza di oltre due anni, nulla è cambiato. Anzi, la situazione è addirittura peggiorata, con il parcheggio trasformato in una discarica abusiva dove si accumulano rifiuti di ogni genere: sacchi di spazzatura, rottami, pannelli arrugginiti e sterpaglie che trasformano l’area in un pericolo sanitario.
Le immagini, che Report Sicilia pubblica ancora una volta, sono la prova lampante di un’inerzia politica voluta, in contrasto con qualsiasi logica di decoro urbano e buon governo.
Un’occasione sprecata per volontà politica
Il parcheggio pluripiano di Piazzale Rosselli avrebbe potuto rappresentare un volano per l’economia locale e una risposta concreta ai tanti problemi di mobilità della città. Invece, si è scelto, per volontà politica, di lasciarlo nel degrado. Il Codacons, infatti, evidenzia come questa amministrazione avrebbe potuto risolvere la questione, ma non ha mai voluto intervenire.
La riqualificazione del parcheggio avrebbe permesso di:
- Decongestionare il traffico del centro storico.
- Offrire posti auto sicuri a residenti e turisti.
- Restituire decoro a un’area abbandonata e in stato di totale degrado.
Eppure, nulla di tutto questo è stato fatto.
Le domande del Codacons
Il Codacons, per voce di Giuseppe Di Rosa, torna a chiedere con forza risposte concrete:
- Perché l’amministrazione comunale non è intervenuta per risolvere il problema?
- Quali sono gli interessi dietro l’immobilismo che ha ridotto Piazzale Rosselli in queste condizioni?
- È accettabile che, nel 2025, Agrigento si presenti come Capitale Italiana della Cultura con una struttura fondamentale ridotta a discarica a cielo aperto?
Immagini di degrado e vergogna
Le foto documentano chiaramente la situazione attuale. Rifiuti ovunque, pannelli di ferro logorati, erbacce e sporcizia che rendono il parcheggio non solo inutilizzabile ma anche un pericolo per la salute pubblica. Un’immagine indecorosa e inaccettabile per una città che, a parole, si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo.
Conclusioni: un’amministrazione assente
Non si tratta più di un semplice problema di decoro urbano: la mancata riqualificazione del parcheggio di Piazzale Rosselli è il risultato di scelte politiche che penalizzano la città e i suoi abitanti. Il Codacons, insieme a Report Sicilia, continuerà a denunciare questa vergogna, chiedendo risposte immediate e concrete.
Agrigento merita un’amministrazione capace di “cambiare rotta”, e non solo a parole. I cittadini hanno il diritto di vedere completata e valorizzata un’opera che potrebbe rappresentare un elemento chiave per il rilancio economico e turistico della città.
Il Codacons non si fermerà. L’inerzia politica di chi poteva risolvere questo problema e ha scelto di non farlo sarà costantemente monitorata e denunciata.
Le immagini non mentono. La città di Agrigento merita di più.