Dopo la segnalazione del Codacons riguardante le gravi perdite idriche nel quartiere Fontanelle, che da mesi mettono in difficoltà i residenti della Cooperativa CEFA e hanno suscitato numerosi reclami, la Protezione Civile Comunale, sotto la guida del responsabile dott. Attilio Sciara, è intervenuta sul posto questa mattina per un sopralluogo approfondito. La situazione, come denunciato dal responsabile del Codacons Giuseppe Di Rosa in un video pubblicato sui social, si trascina dal mese di marzo, causando disagi significativi per gli abitanti e potenziali danni strutturali alle infrastrutture del quartiere.

Durante l’ispezione, Sciara ha immediatamente intimato ad AICA di procedere con la riparazione urgente della perdita idrica, considerata ormai non più procrastinabile. Il ritardo ha non solo esposto il manto stradale a deterioramenti, ma ha anche provocato conseguenze per le proprietà vicine, inclusa la sospensione dell’uso di un ascensore nella Cooperativa CEFA.

L’intervento della Protezione Civile solleva dubbi sul motivo per cui le richieste di riparazione, inoltrate fin da marzo tramite PEC dall’amministratore della cooperativa e da vari condomini, non abbiano trovato risposta adeguata da parte dell’amministrazione e di AICA. La situazione appare ancora più inspiegabile dato che, come indicato dai recenti decreti, i fondi per le riparazioni urgenti avrebbero potuto essere coperti dalle risorse stanziate dalla Protezione Civile, sia a livello statale che regionale, proprio per affrontare criticità di questo tipo.

Questa tempestiva azione della Protezione Civile rappresenta un primo passo per affrontare l’emergenza idrica che affligge Fontanelle e altri quartieri della città, evidenziando però anche la necessità di una gestione più rapida ed efficiente per evitare che situazioni simili si ripetano.

 

Autore