Una settimana di fede, tradizione e spettacoli: attesi gli Shakalab, Riccardo Gaz e Petit di Amici
Porto Empedocle si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dell’anno: i festeggiamenti in onore di San Calogero, che animeranno la città dal 1° al 7 settembre 2025. Una settimana intensa che unisce fede, tradizione, musica e spettacolo, trasformando la città di Camilleri in un luogo di incontro e condivisione.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione San Calogero dei Portuali, propone un programma ricchissimo: momenti religiosi, celebrazioni solenni, processioni, ma anche estemporanee di pittura, giochi popolari e spettacoli musicali.
Il programma degli eventi
Dopo l’avvio con il torneo “Burraco sotto le stelle” e l’estemporanea di pittura “La via degli artisti”, il calendario entra nel vivo con concerti e appuntamenti che attireranno centinaia di persone:
-
Mercoledì 3 settembre: in piazza Italia spazio alla musica live con la band Direzione Sud.
-
Giovedì 4 settembre: attesissimo concerto degli Shakalab, gruppo reggae siciliano icona della musica isolana, che si esibirà in piazza Kennedy. Opening act a cura di Dj Cristofe.
-
Venerdì 5 settembre: a condurre la serata sarà il noto speaker radiofonico Riccardo Gaz (voce di Radio Vela), che presenterà l’artista Petit, giovane talento emerso dal programma Amici di Maria De Filippi.
Il cuore religioso della festa
La componente spirituale resta centrale: venerdì 5 settembre, alle ore 20:00, il simulacro del Santo Nero uscirà dalla Casa Portuale per raggiungere la Chiesa Madre, accompagnato da una folla di devoti.
Sabato e domenica, invece, San Calogero sarà itinerante per le vie principali di Porto Empedocle, con un percorso che toccherà numerose strade e quartieri, in un abbraccio collettivo che coinvolgerà tutta la città.
Una tradizione che unisce
Come ogni anno, ci si attende una grande partecipazione popolare: i fedeli, i cittadini empedoclini e tanti visitatori vivranno insieme giornate di preghiera e di festa. L’intero paese si stringerà attorno al proprio patrono, confermando la forza di una tradizione che riesce a rinnovarsi di anno in anno.
La festa di San Calogero a Porto Empedocle non è soltanto un evento religioso, ma un momento identitario che intreccia devozione e cultura popolare, musica e spettacolo, nel segno di un legame profondo con la comunità.
Segue il programma completo degli eventi religiosi e civili diffuso dall’Associazione San Calogero dei Portuali.


