AGRIGENTO – Il 23 e 24 giugno 2025, al Grand Hotel Mosè di Agrigento, si terrà un importante seminario nazionale sul tema:
“Potenziamento dei DSM della Regione Sicilia – Reti di cura e percorsi innovativi per i pazienti autori di reato – Nuove prospettive di dialogo tra Diritto e Salute Mentale”.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Agrigento sotto la direzione del dott. Leonardo Giordano, rappresenta un appuntamento di alto valore scientifico e istituzionale, accreditato presso l’Ordine dei Medici, l’Ordine degli Avvocati di Agrigento, l’Ordine degli Assistenti Sociali e valido per 14 crediti ECM.
🧠 Un ponte tra clinica e giustizia
Il seminario si propone di promuovere una visione integrata nella presa in carico dei pazienti psichiatrici autori di reato, superando la frammentarietà degli interventi e favorendo una governance territoriale efficace, che garantisca sia cura e riabilitazione, sia sicurezza pubblica.
Una sfida complessa su cui si confronteranno oltre 40 esperti di livello nazionale, tra cui:
-
Giovanni Di Leo, Procuratore Capo di Agrigento
-
Giuseppina Ancona, responsabile UOSD riabilitazione individualizzata
-
Maria Barbara Cifalino e Brunella Fava, PM di Agrigento e Sciacca
-
Leonardo Giordano, Direttore DSM ASP Agrigento
-
Maurizio D’Arpa, dirigente regionale settore fragilità
-
Raffaele Bracalenti, presidente IPRS – Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
-
Giovanni Blanco, coordinatore progetto co-housing maschile
-
Angela Di Salvo, assistente sociale ASP Agrigento
-
Giandomenico Dodaro, Università Bicocca
-
Ugo Fornari, ordinario di psicopatologia forense, Università di Torino
🗣️ Interdisciplinarietà e formazione
L’obiettivo della due giorni è creare sinergia tra mondo clinico e giuridico, promuovendo protocolli condivisi tra ASP, magistratura, forze dell’ordine e istituzioni. Saranno analizzati i limiti attuali nei percorsi terapeutici dei pazienti psichiatrici con procedimenti penali in corso o passati, con uno sguardo alle esperienze più virtuose a livello regionale e nazionale.
Il seminario vedrà la partecipazione di direttori di DSM da tutta la Sicilia, tra cui Carmelo Florio (Catania), Massimo Cacciola (Caltanissetta), Maurizio Montalbano (Palermo), Carmela Murè (Enna) e numerosi referenti ASP e magistrati operanti nel settore penale minorile, dell’esecuzione penale e della salute mentale in carcere.
📍 Dettagli evento
-
📅 23-24 Giugno 2025
-
🕗 Dalle 08:30 alle 18:00
-
📍 Grand Hotel Mosè, Viale Leonardo Sciascia – Agrigento
-
👥 Evento rivolto a: Medici, Infermieri, Psicologi, Educatori professionali, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Avvocati, Assistenti sociali
-
🎓 Accreditato con 14 crediti ECM + 2 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati
🧾 Un’occasione formativa e culturale per la città
Questo evento, sottolinea il responsabile dell’Ufficio Stampa dell’ASP Angelo Cinquemani, è “un momento cruciale per la costruzione di un modello regionale condiviso che metta al centro la persona, la cura e il rispetto del diritto, in un contesto sanitario e giudiziario finalmente dialogante.”
Agrigento si conferma così protagonista in Sicilia di un percorso culturale e formativo di alto profilo, ospitando una delle più qualificate platee di esperti in psichiatria forense e giustizia penale minorile e adulta.


