Questa mattina, al Palazzo della ex Provincia di Agrigento, il Presidente del Libero Consorzio Comunale, Giuseppe Pendolino, ha accolto gli atleti della Pro Sport Ravanusa, reduci dalla conquista del titolo nazionale di calcio balilla paralimpico.

Un traguardo che, come ha sottolineato Pendolino, rappresenta “un risultato straordinario per Ravanusa e per lo sport della provincia di Agrigento, un’occasione di inclusione e crescita che premia l’impegno e la passione di questa bellissima realtà sportiva”.

All’incontro hanno preso parte anche la consigliera delegata ai Servizi Sociali Anna Triglia, il consigliere ed ex sindaco di Ravanusa Carmelo D’Angelo e la dirigente del settore Solidarietà Sociale Maria Antonietta Testone.

La Pro Sport Ravanusa, guidata dall’instancabile presidente Giancarlo La Greca, gestisce diversi centri di avviamento paralimpico e offre a numerosi ragazzi la possibilità di vivere lo sport come occasione di crescita e normalità.

“La mia speranza – ha dichiarato La Greca – è che in futuro tutti gli impianti sportivi di Ravanusa possano diventare accessibili e inclusivi, perché lo sport deve essere un diritto per tutti”.

La stagione agonistica della Pro Sport Ravanusa non è ancora terminata: il prossimo 19 ottobre a Palermo l’associazione sarà infatti protagonista dell’organizzazione dei Campionati Italiani Paralimpici di Mezza Maratona, affidati alla società ravanusana dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali).

Un ulteriore riconoscimento che conferma come Ravanusa e l’intera provincia agrigentina possano vantare eccellenze sportive capaci di portare in alto il nome del territorio, coniugando competizione e inclusione sociale.

Autore