EX PROVINCE, IL 27 APRILE AL VOTO
PALERMO – Il centrodestra siciliano si prepara alle elezioni provinciali del 27 aprile con un accordo unitario sulle candidature per le presidenze delle Città Metropolitane e dei Liberi Consorzi, ma con una strategia elettorale che prevede liste separate per ogni partito della coalizione.
I rappresentanti regionali delle forze politiche della maggioranza, riunitisi ieri a Palermo, hanno confermato la volontà di presentarsi compatti alla tornata elettorale, pur mantenendo distinte le proprie liste. «La coalizione di centrodestra si presenterà compatta alle prossime elezioni provinciali per la scelta dei Presidenti, che saranno individuati in modo da dare spazio anche alle sensibilità dei territori», si legge in una nota congiunta diffusa al termine del vertice.
Unità politica e autonomia delle liste
I leader del centrodestra siciliano hanno sottolineato che l’unità della coalizione è un elemento chiave per la gestione efficace delle Province, ma che il sistema elettorale proporzionale consente a ogni partito di presentare le proprie liste. «Questa scelta garantirà la più ampia e qualificata rappresentanza territoriale, permettendo di valorizzare le specificità di ogni forza politica e mantenendo la solidità della coalizione», si legge ancora nella nota.
L’obiettivo dichiarato è quello di individuare candidature condivise che siano rappresentative delle proprie comunità ed espressione dei valori del centrodestra. Tuttavia, la decisione di procedere con liste separate evidenzia le diverse anime della coalizione, che punta a rafforzare la propria presenza nei territori senza rinunciare alla propria identità partitica.
Le prospettive per il voto
Secondo gli osservatori politici, questa strategia potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio: da un lato, consentirà una maggiore rappresentanza dei singoli partiti, dall’altro potrebbe esporre la coalizione a dinamiche di competizione interna. La tenuta dell’alleanza sarà quindi messa alla prova dal risultato delle urne e dalla capacità dei candidati eletti di collaborare per una gestione efficace e responsabile delle Province.
«L’unità del centrodestra siciliano è la migliore garanzia per assicurare una gestione efficace e responsabile delle Province, nell’interesse dei cittadini e dello sviluppo dei territori», concludono i Segretari Regionali del Centrodestra in Sicilia.