Sicilia Munnizza Free 2025: volontari in azione sulle spiagge di Agrigento il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025, ad Agrigento, torna l’appuntamento con l’ambiente e il volontariato: la sesta edizione della campagna “Sicilia Munnizza Free”, promossa da Legambiente Circolo Rabat, vedrà i cittadini impegnati nella pulizia del tratto di spiaggia tra Cannatello-Fiumenaro e Lido Le Dune a San Leone.

L’iniziativa rientra nelle campagne “Spiagge e Fondali Puliti” e “Clean-up the Med”, che coinvolge 16 Paesi del Mediterraneo per combattere l’inquinamento marino e promuovere la cooperazione ambientale. Lo slogan scelto per quest’anno è significativo: “Tutti insieme per un mare pulito e di Pace”.

Una giornata per l’ambiente

L’appuntamento per tutti i partecipanti è fissato alle ore 10:00 presso la rotonda Fiumenaro. L’evento è organizzato in collaborazione con:

  • Legambiente Sicilia (gestore delle riserve naturali Macalube di Aragona e Grotta di Sant’Angelo Muxaro)

  • Leo Club Agrigento Host

  • Associazione culturale Mariterra

  • Plastic Free Agrigento e Porto Empedocle

Durante l’intera mattinata, i volontari contribuiranno concretamente alla rimozione dei rifiuti lungo la fascia costiera, cercando di contrastare l’inciviltà di chi continua ad abbandonare rifiuti sulle spiagge, deturpando non solo l’ambiente ma anche l’immagine turistica di Agrigento.

Dotazioni per i volontari e contatti

Tutti i partecipanti riceveranno guanti, cappellino e sacchi per la raccolta differenziata, per garantire lo svolgimento in sicurezza e nel rispetto delle norme ambientali. Per maggiori informazioni è possibile contattare gli organizzatori:

📞 389 5492020
📧 legambienteag@gmail.com

Un gesto concreto per il mare e il territorio

Questa iniziativa rappresenta una concreta occasione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della tutela ambientale e sull’impatto dei rifiuti plastici e non, che continuano a minacciare le nostre coste. La presenza attiva dei volontari sarà fondamentale per restituire bellezza e dignità a uno dei tratti più suggestivi del litorale agrigentino.

Report Sicilia seguirà l’evento per documentare la partecipazione e l’impatto dell’iniziativa, dando voce a chi ogni giorno si impegna per una Sicilia più pulita.

Autore