Raffadali, furto di moto: il sindaco Cuffaro elogia i Carabinieri per l’arresto della banda
Raffadali torna a fare i conti con la criminalità, ma la pronta reazione delle forze dell’ordine ha evitato il peggio. Il furto di sei motocicli da una concessionaria locale ha riportato l’attenzione sul problema della malavita organizzata, ma il tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Raffadali ha permesso di bloccare i malviventi in flagranza di reato, recuperare la refurtiva e restituirla al legittimo proprietario.
Il commento del sindaco Cuffaro: “Forze dell’ordine sempre vigili”
Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha espresso sollievo per l’arresto della banda e ha voluto ringraziare pubblicamente i Carabinieri per l’operazione:
“Aver appreso del furto ci ha riportato alla cruda consapevolezza che la criminalità organizzata continua a operare sul nostro territorio, colpendo ignari cittadini e violando la loro privacy. Tuttavia, l’arresto dei responsabili e la restituzione della refurtiva sono un segnale importante di efficienza e sicurezza per la nostra comunità.”
Cuffaro ha sottolineato il ruolo cruciale delle forze dell’ordine nel garantire tranquillità ai cittadini e scoraggiare azioni criminali:
“Un plauso ai Carabinieri di Raffadali, che con un’azione risoluta hanno non solo assicurato alla giustizia sette delinquenti, ma hanno anche dimostrato che nel nostro territorio esiste una presenza vigile e attiva, impegnata ogni giorno per la sicurezza della comunità.”
Sicurezza e controllo del territorio: un monito alla criminalità
L’operazione dei Carabinieri non solo ha evitato un danno economico ai commercianti locali, ma ha anche lanciato un segnale chiaro alla criminalità: la vigilanza sul territorio è costante e gli atti illeciti non resteranno impuniti.
Il sindaco Cuffaro ribadisce l’importanza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine per mantenere alta l’attenzione e rafforzare la sicurezza locale. Dopo questo successo investigativo, l’amministrazione comunale auspica un potenziamento dei controlli per prevenire ulteriori episodi di criminalità.
Agrigento e la sua provincia devono restare unite contro il crimine, garantendo protezione ai cittadini e difendendo l’economia locale dagli attacchi della malavita.

