AGRIGENTO – La città di Agrigento si trasformerà in un set cinematografico per due giorni: mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025 Ordinanza+Dirigenziale+2025-140, infatti, sarà vietata la sosta e limitato il traffico veicolare in via Duomo e Piazza Don Minzoni per consentire le riprese del documentario “Convertitevi”, dedicato alla figura di Giovanni Paolo II.
A richiedere ufficialmente l’autorizzazione è stata la società di produzione cinematografica “GP2 S.R.L. e Weel See Production”, rappresentata dall’amministratore unico Antonino Moscatt. La richiesta, formalizzata con protocollo n. 35780 del 22 maggio, è stata accolta con Ordinanza Dirigenziale n. 140 del 26/05/2025, firmata dal dirigente della Polizia Locale Vincenzo Lattuca.
📍 Le disposizioni nel dettaglio:
🔹 Mercoledì 28 maggio 2025
-
Dalle ore 08:00 fino a cessate esigenze, divieto di sosta con rimozione forzata in tutta via Duomo e Piazza Don Minzoni.
-
Dalle 11:00 alle 18:00, riserva di 3 stalli di sosta in prossimità dell’ingresso secondario della Cattedrale di San Gerlando per mezzi tecnici della produzione.
🔹 Giovedì 29 maggio 2025
-
Dalle 07:00 alle 13:00, riserva di 3 stalli di sosta di fronte alla Biblioteca Lucchesiana per i mezzi tecnici usati nelle riprese.
🎥 “Convertitevi”: fede e cinema
Il documentario, dal titolo simbolico “Convertitevi”, ha come tema centrale la figura di Papa Giovanni Paolo II e verrà girato tra alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico di Agrigento. La Cattedrale e la Biblioteca Lucchesiana faranno da cornice ad alcune delle scene più importanti.
La produzione ha ottenuto tutte le autorizzazioni previste, con l’obiettivo dichiarato di valorizzare il patrimonio storico e spirituale della città, legando Agrigento a un progetto di respiro nazionale e religioso.
🚫 Avvertenze ai cittadini
I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a evitare la sosta nelle aree interdette. Le forze dell’ordine sono state incaricate di vigilare sul rispetto dell’ordinanza e procedere con la rimozione dei veicoli in caso di inadempienza.
L’amministrazione ha chiarito che non ci saranno oneri economici per il Comune e che il provvedimento è immediatamente esecutivo.
🗓️ Il centro storico si apre al cinema
Si tratta di un’iniziativa che rientra in un contesto più ampio di promozione culturale e cinematografica della città in vista di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, sebbene – come già sottolineato da diversi osservatori – permanga un forte scollamento tra eventi celebrativi e problemi strutturali della città, tra cui sicurezza, viabilità e decoro urbano.

