La piazza di Mondello, emblema della Palermo costiera e marinara, si appresta a cambiare volto.
Mercoledì 9 luglio, infatti, è stato firmato il contratto per il conferimento dell’appalto relativo al progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana della piazza alla ditta Pisciotta Costruzioni S.R.L.
L’importo dei lavori comprensivo di IVA e oneri per la sicurezza è di 2.446.875,31 euro.
L’inizio degli interventi è previsto tra il 15 e il 30 settembre prossimi: si proseguirà celermente per circa venti mesi, comprese le pause necessarie per garantire l’esercizio delle attività stagionali e minimizzare i disagi.
Il Responsabile Unico del Progetto è l’ingegnere Vincenzo Lauriano; il direttore dei lavori è l’architetto Stefano Gueli.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE COMUNALE MAURIZIO CARTA
“Il progetto – spiega Maurizio Carta, assessore all’Urbanistica e alla Pianificazione strategica territoriale e costiera del Comune di Palermo – è stato anche il frutto del dialogo costante con la Settima Circoscrizione, con la comunità e con i commercianti: ciò ha consentito di arrivare a un importante risultato progettuale per la piazza, che sarà di tutti”.
“Con lo stesso spirito – aggiunge l’esponente della Giunta Lagalla – durante la realizzazione dei lavori, insieme all’assessore comunale alle Attività produttive Giuliano Forzinetti e alla soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo Selima Giorgia Giuliano, ai nostri uffici, alla Commissione consiliare Attività produttive e agli esercenti, lavoreremo affinché i nuovi dehors siano all’altezza della rinnovata estetica, contribuendo anch’essi a un modello rispettoso, accurato e corale di fruizione della borgata”.

“Ringrazio il dottore Sandro Follari, dirigente della Rigenerazione urbana – conclude – e il RUP, l’ingegnere Vincenzo Lauriano, il direttore dei lavori, l’architetto Stefano Gueli e tutti coloro che hanno lavorato al progetto, fin dalle elaborazioni progettuali dell’architetto Giovanni Sarta e la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, sempre al nostro fianco per donare a Mondello una nuova piazza, bella e capace di accogliere residenti, avventori e visitatori, nuova culla della memoria e del futuro della borgata”.

