Sabato 10 maggio si terrà a Baucina, in provincia di Palermo, il Raduno Bandistico Regionale in onore del Santissimo Crocifisso.
L’evento vedrà la partecipazione dei complessi bandistici baucinesi Associazione Musicale “Francesco Genovese” e Associazione Culturale Amici della Musica “Francesco Mauro”, rispettivamente diretti dai Maestri Antonio Albanese e Salvatore Mauro, dell’Orchestra di fiati “Gaetano Miraglia” di Acireale (CT) diretta dal Maestro Salvo Miraglia, dell’Associazione Premiato Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Mirto (ME) diretta dal Maestro Manlio Franchina e dell’Associazione Culturale Amici della Musica “Giuseppe Verdi” diretta dal Maestro Vincenzo Grimaldi.
L’iniziativa, organizzata e promossa in occasione della Festa del Santissimo Crocifisso, si inserisce nell’ambito delle manifestazioni a cura dell’amministrazione comunale relative alle celebrazioni del quattrocentesimo anniversario della fondazione di Baucina.
La manifestazione, che vede in qualità di direttore artistico Francesco Staropoli, rinsalda la vocazione musicale del piccolo borgo della Città Metropolitana di Palermo, noto per la straordinaria devozione a Santa Fortunata.
Il programma prenderà il via alle 17:30, con la sistemazione in via Palermo dei complessi bandistici partecipanti.
I due complessi baucinesi “Francesco Genovese” e “Francesco Mauro”, nello specifico, si recheranno da piazza Santa Fortunata in via Palermo per porgere il saluto di benvenuto alle altre realtà bandistiche che partecipano al raduno.
Seguirà la sfilata verso il Palazzo Municipale alla presenza delle autorità istituzionali, civili, militari e religiose.
L’evento, organizzato e patrocinato dal Comune di Baucina guidato dal sindaco Fortunato Basile in collaborazione con l’associazione “Santissimo Crocifisso” presieduta da Salvatore Lo Cascio, si concluderà alle 21:30 con l’esecuzione di marce sinfoniche del compositore baucinese Maestro Francesco Genovese e con brani sinfonici del panorama musicale mondiale.

