Recensioni negative travolgono la Sagra del Mandorlo 2025
La Sagra del Mandorlo in Fiore 2025 ad Agrigento sta affrontando pesanti critiche su TripAdvisor. I partecipanti hanno evidenziato gravi carenze organizzative e disservizi che rischiano di compromettere definitivamente la reputazione dell’evento.
Le recensioni integrali dei partecipanti
Loredana D scrive: “Sagra del Mandorlo 2025 di Agrigento – bocciata. SCONSIGLIO A TUTTI. Io e il mio team, dopo aver pubblicizzato positivamente la sagra del mandorlo e organizzato 6 pullman, ovvero 300 passeggeri dalla provincia di Messina desiderosi di visitare la cosiddetta ‘CITTÀ DELLA CULTURA’, ci siamo dovuti scusare con tutti i clienti per i disagi subiti. Organizzazione dell’evento pessima: niente sfilata dei ‘CARRETTI SICILIANI’, navette inefficienti e confusionarie, bagni chimici sporchi o chiusi, e problemi gravi con i biglietti per lo spettacolo nella Valle dei Templi, con visibilità limitata per il pubblico pagante. Agrigento mai più!”
Marcello G scrive: “Festival del mandorlo in fiore? Mai più! Un evento così importante necessita di una organizzazione fatta da persone competenti. Non ho percepito minimamente competenza o professionalità. Ho messo una stella perché con zero non mi permetteva di inviare la recensione.”
Nunzio R scrive: “Organizzazione pessima, capitale della non cultura. Arrivati al Piazzale Vittorio Emanuele, abbiamo trovato uno sbarramento umano che impediva di vedere. Bagni chimici inesistenti o riservati esclusivamente al personale sanitario. Abbiamo atteso oltre un’ora al bar con obbligo di consumazione. Biglietti per la premiazione esauriti e prezzi esagerati. Esperienza pessima sotto ogni punto di vista.”
Maurizio M scrive: “Truffati dall’associazione della cultura con i token! Forzatura assurda quella di imporre token: paghi 20 euro e ricevi token per 16 euro, il resto se lo trattiene l’associazione. I commercianti dello street food penalizzati, e scontrini da richiedere più volte. In questo modo si scoraggiano turisti e locali, creando un’immagine negativa. Tassano clienti e commercianti: questo sistema si chiama pizzo, mai più!”
Fonte attendibile e realtà sotto gli occhi di tutti
Le recensioni provenienti da TripAdvisor rappresentano una fonte attendibile e imparziale, poiché scritte da turisti e visitatori esterni che raccontano ciò che realmente hanno vissuto. Purtroppo, questa realtà è davanti agli occhi di tutti, anche se molti agrigentini sembrano non vederla più, forse per scelta o perché vivono immersi in una realtà virtuale che non corrisponde al vero stato delle cose. La pubblicità negativa data dalle esperienze dirette potrebbe prevalere, determinando un grave danno d’immagine per Agrigento e la sua storica manifestazione.





