Contrastare la povertà sanitaria e ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari, soprattutto nelle aree di maggiore fragilità economia e sociali.
Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato tra il Comune e l’ASP di Palermo, nell’ambito del programma europeo PNES- Equità nella Salute 2021-2027.
Il documento, sottoscritto a seguito dell’approvazione da parte della Giunta, si fonda sulla promozione della salute e dell’inclusione sociale e rappresenta un passo concreto nella direzione di una Palermo più accogliente, dove il diritto al benessere diventa accessibile a tutti.
Il progetto, che prevede un impegno di spesa di circa due milioni di euro fino al 2029, è destinato ai cittadini con basso indicatore ISEE, a persone in condizioni di estrema fragilità e a individui privi della copertura del Servizio Sanitario Nazionale, inclusi i cittadini di origine extracomunitaria.
Le prestazioni previste, che saranno erogate dall’ASP, comprendono visite specialistiche – cardiologiche, dermatologiche, oculistiche, odontoiatriche e di altre branche – oltre a forniture di ausili sanitari quali occhiali, protesi dentarie e farmaci.
Il Comune di Palermo, attraverso i Servizi Sociali delle Circoscrizioni e in collaborazione con il Terzo Settore, garantirà informazione, accompagnamento e sostegno personalizzato.

