Agrigento, San Calogero 2025: migliaia di devoti in festa per il santo nero. Tra processioni, riti e tradizione popolare, la città si conferma profondamente legata alla sua figura spirituale. Guarda la gallery fotografica.

Agrigento – Anche quest’anno la Festa di San Calogero si è confermata uno degli eventi più partecipati e sentiti della tradizione agrigentina. Un vero e proprio bagno di folla ha accompagnato la statua del santo nero, portata in processione tra le vie del centro, avvolta da canti, preghiere, emozione e un’intensa devozione popolare.

Dalle prime ore del mattino, migliaia di pellegrini e fedeli si sono riversati nel cuore della città per onorare il santo taumaturgo, simbolo di speranza e protezione per generazioni di agrigentini. Donne scalze, uomini con bambini in braccio, intere famiglie, tutti con il volto rivolto a quella statua carica di storia e miracoli.

🎉 Tradizione che si rinnova

I riti religiosi sono stati celebrati con grande solennità, con messe partecipate e la classica processione domenicale, durante la quale i portatori – tra sforzo e orgoglio – hanno condotto il simulacro tra la folla commossa e plaudente. I tradizionali lanci di pane, i canti antichi e la musica delle bande hanno creato una cornice carica di energia e spiritualità.

Non sono mancati gli eventi collaterali, dallo street food ai concerti, passando per le esposizioni artigianali e i momenti di animazione nelle vie cittadine, che hanno coinvolto anche i più giovani, contribuendo a fare della festa un appuntamento intergenerazionale.

📸 Una festa nel cuore di Agrigento

L’atmosfera è quella che ogni anno riaccende il cuore della città: un mix di fede, folklore e identità popolare che fa di San Calogero il santo più amato di Agrigento. Non il patrono ufficiale, ma senz’altro il protettore dell’anima profonda della città, quella più autentica, quella che si affida al santo nei momenti di prova e nei giorni di festa.

Abbiamo raccolto le immagini più significative in una gallery fotografica che accompagna questo articolo. Scatti che raccontano meglio di mille parole l’intensità dello sguardo dei devoti, l’emozione delle mani tese, la forza della tradizione che si tramanda di generazione in generazione.


📸 Guarda la gallery completa della Festa di San Calogero 2025: momenti, volti, emozioni →

Report Sicilia seguirà anche i prossimi appuntamenti religiosi e culturali che animano l’estate agrigentina.

Autore