La Giunta Miccichè aveva chiesto un contributo regionale basandosi su un programma da 52.990 euro. Alla fine, sono stati spesi oltre 112.000 euro. Un’indagine di Report Sicilia rivela lo scostamento: stesse voci, ma costi più che raddoppiati.

Agrigento – Doveva essere una festa tradizionale, sobria, finanziata con un contributo regionale da 40.000 euro, con un cofinanziamento comunale di 12.990 euro. Così almeno aveva stabilito la delibera di Giunta n. 52 del 2 aprile 2025 GC_52_2025 PGT San Calogero 2025, con cui il sindaco Francesco Miccichè e gli assessori chiedevano ufficialmente un finanziamento per i festeggiamenti in onore di San Calogero ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale n.1 del 16 gennaio 2024.

Ma qualcosa è cambiato. O forse molto.

Secondo quanto già documentato da Report Sicilia e confermato dalle determine dirigenziali pubblicate sul sito istituzionale del Comune, la spesa finale ha raggiunto e superato i 112.000 euro, più del doppio di quanto previsto.

Il paradosso? Le voci di spesa sono le stesse indicate nella proposta approvata, ma i costi sono aumentati drasticamente.


💣 Una bomba contabile: confronto tra preventivo e spese effettive

Ecco un prospetto comparativo tra quanto deliberato dalla Giunta e quanto effettivamente speso:

Voce di SpesaImporto preventivato (delibera)Importo effettivo (determina)Differenza
Luminarie artistiche€ 7.800,00€ 8.500,00+€ 700,00
Giochi pirotecnici€ 6.000,00€ 12.200,00+€ 6.200,00
Bande musicali e tammurinara€ 10.000,00incluso nel coordinamento eventin.d.
Eventi collaterali / spettacoli musicali e teatrali€ 18.750,00€ 35.274,00+€ 16.524,00
Servizi tecnici (audio, palco, transenne, etc.)incluso€ 9.028 + € 4.514~€ 13.542,00
Sicurezza e vigilanza€ 5.000,00€ 5.000 + € 5.100+€ 5.100,00
Promozione e comunicazione€ 2.440,00incluson.d.
Pulizia e servizi igieniciincluso€ 6.466,00+€ 6.466,00
Concerto Lello Analfino (non previsto)€ 14.300,00+€ 14.300,00
Spettacolo cabaret (non previsto)€ 6.050,00+€ 6.050,00
Totale€ 52.990,00€ 112.000,00+€ 59.010,00

🎭 Stesse voci, costi più alti: che fine ha fatto il controllo?

Il dato più clamoroso riguarda i giochi pirotecnici, che da una previsione di 6.000 euro sono arrivati a costare oltre 12.200 euro. E l’ingresso last-minute del concerto di Lello Analfino, non presente nel piano approvato dalla Giunta, ha inciso per 14.300 euro.

Tutto questo è avvenuto senza gara pubblica, attraverso affidamenti diretti giustificati dall’art. 50 del D.Lgs. 36/2023. Ma resta il problema di fondo: i cittadini avevano approvato un progetto da 52 mila euro, ne sono stati spesi più del doppio.


📚 Report Sicilia aveva già denunciato tutto

Report Sicilia è stato il primo a segnalare il doppio affidamento del concerto di Analfino, la mancata trasparenza nella rendicontazione delle spese e l’affidamento diretto all’associazione “U Carrettu Girgintanu”, già esclusa da altre manifestazioni pubbliche.

👉 San Calogero 2025, oltre 112 mila euro spesi dal Comune: Report Sicilia aveva già pubblicato tutto. Adesso si attende il rendiconto


🧾 Ora si attende il rendiconto

Finita la festa, restano solo i numeri. Le associazioni incaricate dovranno rendicontare euro per euro. E la città, che nel 2025 è Capitale Italiana della Cultura, si interroga: è stato questo il modo più corretto, trasparente ed efficace di celebrare il culto più sentito dagli agrigentini?

Report Sicilia continuerà a monitorare la documentazione e pubblicherà il rendiconto appena disponibile.