Traffico nel caos, sensi unici disattesi e ordinanze non applicate: a San Leone regna l’anarchia, mentre le attività estive e i commercianti ne pagano le conseguenze. Tutti i dettagli sulle ordinanze dirigenziali e i parcometri installati senza controlli.

AGRIGENTO – San Leone si prepara a vivere l’ennesima estate all’insegna del caos. Nonostante le ordinanze, gli atti ufficiali e i proclami, il traffico resta ingestibile, la viabilità è fuori controllo e i commercianti alzano la voce: “Così ci fate chiudere”.

Lo avevamo anticipato il 20 giugno u.s. nel nostro articolo denuncia【vedi ▶︎ https://reportsicilia.it/san-leone-divieti-ignorati-e-ordinanze-inutili-lamministrazione-emana-ordinanze-ma-non-le-fa-rispettare-e-regna-lanarchia-urbana】: non basta emanare ordinanze, servono controlli e prevenzione. Ma ancora una volta, l’estate agrigentina si apre con i soliti problemi irrisolti.

Ordinanze sulla carta, ma nessun rispetto

Con l’ordinanza dirigenziale n. 172 del 19/06/2025 Ordinanza+Dirigenziale+2025-172 il Comune ha previsto, nei weekend di giugno, l’istituzione del senso unico sul Viale delle Dune da Piazzale Giglia fino a via degli Imperatori, con l’obiettivo – si legge nel provvedimento – di garantire la sicurezza, il decoro e la fluidità del traffico in una zona a forte vocazione turistica.

Ma la realtà è ben diversa. Non solo i sensi unici sono completamente ignorati dagli automobilisti, ma pare esserci più traffico nei sensi vietati che in quelli regolamentati. Le transenne previste dall’ordinanza sono spesso assenti o mal posizionate, e i controlli della Polizia Locale praticamente inesistenti. Il risultato è un tappo costante, soprattutto nelle ore serali, che rende San Leone invivibile.

Commercianti esasperati: “Così ci ammazzano”

I titolari delle attività turistiche, dei locali serali e dei lidi parlano chiaro: “Non bastavano l’incuria e l’abbandono, adesso pure il caos. I clienti rinunciano a venire perché sanno che rimarranno imbottigliati nel traffico. Se si voleva colpire l’economia estiva, ci sono riusciti”.

La mancanza di coordinamento tra ordinanze, viabilità e controlli ha trasformato quella che dovrebbe essere la stagione più vivace dell’anno in un incubo per operatori economici e residenti.

E intanto si spendono soldi per i parcometri…

Come se non bastasse, il Comune ha speso quasi 6.000 euro per il noleggio di 8 parcometri per l’area del Viale delle Dune. La determina dirigenziale n. 1714 del 09/06/2025 stabilisce che i dispositivi saranno attivi dal 10 giugno al 10 settembre, tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9:00 alle 20:00.

Una spesa giustificata come misura per regolamentare la sosta, ma che diventa paradossale in un contesto dove regna l’anarchia viaria. Chi dovrebbe far rispettare il pagamento della sosta se nessuno vigila nemmeno sulla circolazione?

La foto che dice tutto

Questa foto, scattata oggi a San Leone, racconta meglio di mille parole gli effetti delle scelte improvvisate sulla viabilità: ombrelloni deserti e spiaggia semi-vuota, nonostante la giornata estiva.

Alcuni stabilimenti balneari riferiscono di aver ricevuto fino a 20 disdette in un solo giorno, con clienti che hanno rinunciato alla giornata di mare a causa del traffico ingestibile e della totale mancanza di controllo sulla viabilità.

Il danno economico è già in corso. E l’estate è appena iniziata.

una regia assente

L’amministrazione comunale appare, ancora una volta, distante dalla realtà. Ordinanze scritte, ma non rispettate. Regole annunciate, ma non applicate. E mentre gli operatori economici si sentono abbandonati, la località turistica più importante della città affonda sotto il peso dell’improvvisazione.

Forse è il caso di ammettere che la soluzione non è affittare parcometri, ma garantire una vera presenza della Polizia Locale, un piano traffico coerente e soprattutto il rispetto delle regole. Altrimenti, anche questa estate sarà l’ennesima occasione mancata.

Autore